

Buone pratiche: indicazioni di AiCARR per un corretto uso dei condizionatori nella stagione estiva
Indicazioni di semplice attuazione, che possono contribuire in maniera significativa a ridurre i consumi legati agli impianti di condizionamento estivo e che sono classificate in funzione delle destinazioni d’uso, suddivise in macrocategorie

Diagnosi energetiche, pubblicate dal CTI le prime quattro parti della UNI CEI EN 16247
Nello specifico le quattro parti della norma riguardano edifici, processi e trasporti

Diagnosi energetica, dal CTI un documento per verificarne la conformità normativa
Pubblicata una tabella di correlazione tra l’Allegato 2 del D.Lgs 102/2014, la serie UNI CEI EN 16247 e la UNI CEI EN ISO 50001:2011

Riscaldamento urbano e isole di calore, le strategie di mitigazione
Verde urbano, rivestimenti riflettenti, edifici più smart e ad alta efficienza energetica possono contribuire in modo significativo alla riduzione della temperatura in città
Trovati 4 articoli
Powered by Joy ADV