
Speciale Bonus 110% - La guida pratica per il professionista. Gratis con l'abbonamento
In distrubuzione lo speciale di 100 pagine per gli abbonati di CASA&CLIMA aggiornato alla legge di Bilancio 2021 e alla Circolare 30/20 del 22 dicembre

Sismabonus: chiarimenti dall'Agenzia delle entrate nelle risposte n. 30 e n. 31 dell'11 gennaio 2021
Indicazioni su Sismabonus acquisti (art. 16, comma 1-septies, del decreto-legge n. 63 del 2013) e sullo spartiacque del 1 gennaio 2017

Superbonus 110%: registrati circa 1700 interventi per oltre 200 milioni di euro. In testa la Puglia
Patuanelli: nelle ultime due settimane di dicembre sono stati registrati altri mille interventi per ulteriori 100 milioni di crediti d’imposta prenotati. In tutte le Regioni d’Italia si stanno diffondendo cantieri 110%, con al momento in testa la Puglia

DL Semplificazioni, in Emilia-Romagna più semplice accedere al Superbonus 110%. È legge la rigenerazione urbana dei centri storici
Pubblicata sul Bur la legge regionale 29 dicembre 2020, n.14 che recepisce e uniforma la legislazione regionale a quanto disposto dal Decreto Legge Semplificazioni

Superbonus 110%: a Naro (in Sicilia) snellimento delle procedure relative al condono edilizio tramite deposito di perizia giurata
Lo scorso ottobre, i possibili fruitori delle opportunità del 110% escludevano tutti coloro che avevano presentato pratiche di condono edilizio ai sensi delle leggi 47/85, 724/94 e 326/03, perché quelle non evase risultavano essere ben 767 registrando un ritardo inaccettabile

La Manovra 2021 è legge. Il punto su tutte le principali misure
I senatori di opposizione: “Per la prima volta nella storia della Repubblica la manovra finanziaria è giunta blindata in Senato il 28 dicembre e, a causa di errori, richiederà un immediato intervento correttivo”

Superbonus 110%: obbligo di indicare una apposita dicitura nel cartello esposto presso il cantiere
Una norma inserita nella Legge di Bilancio 2021 prevede di indicare anche la seguente dicitura: “Accesso agli incentivi statali previsti dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, superbonus 110 per cento per interventi di efficienza energetica o interventi antisismici”

Superbonus, Ecobonus e Sismabonus: ecco tutte le modifiche inserite nella Legge di Bilancio 2021
Chiarite le modalità per le deliberazioni dell'assemblea del condominio aventi per oggetto l'imputazione ad uno o più condomini dell'intera spesa nonché i requisiti necessari al rispetto dell’obbligo di sottoscrizione della polizza di assicurazione da parte dei soggetti che rilasciano attestazioni e asseverazioni

Proroga del Superbonus 110% al 30 giugno 2022: approvato emendamento alla Manovra
Per i lavori già iniziati nei primi sei mesi del 2022 è possibile il loro completamento fino al 31 dicembre 2022, con stato di avanzamento lavori (Sal) al 60%. Gli interventi di coibentazione del tetto rientrano tra gli interventi trainanti

Superbonus 110%, nel Decreto Ristori licenziato dal Senato equo compenso per i professionisti incaricati
Al Ministro dello sviluppo economico, d'intesa con il Ministro della pubblica amministrazione, il compito di garantire le misure di vigilanza, segnalando le eventuali violazioni all'Antitrust

Proroga fino al 31 dicembre 2023 del Superbonus 110%: emendamento approvato dalla Conferenza delle Regioni
La proposta di proroga di due anni è stata presentata dalla Regione Liguria in qualità di capofila nella Conferenza delle Regioni. Scajola: “La Conferenza delle Regioni ha approvato questo emendamento. Aspettiamo, quindi, che il Governo recepisca la nostra proposta”

Superbonus 110%: le proposte della Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria
Estendere la durata dell’incentivo, riordinare le norme in un Testo unico, rendere strutturali lo sconto in fattura e la cessione del credito, semplificare le procedure, approvare appositi formulari cui i professionisti possano far riferimento e attenersi

Ok al Superbonus 110% anche se già si fruisce della detrazione 50% o 65% per un intervento effettuato in anni precedenti
Anche se il soggetto che sostiene le spese già fruisce della detrazione del 50% o del 65% per un
intervento effettuato in anni precedenti, è possibile, in caso di nuovo intervento e in presenza di
tutte le condizioni di legge (miglioramento di due classi energetiche fra "trainanti" e "trainati"), fruire del Superbonus per interventi sullo stesso immobile

Superbonus 110% esteso all’acquisto o alla sostituzione di ceramiche sanitarie e rubinetteria: presentato emendamento alla Manovra 2021
I firmatari dell'emendamento: “Quando si parla di efficientamento non bisogna fermarsi solo a quello energetico. C’è anche quello idrico”

Superbonus 110%, sviluppato il primo mercato digitale per lo scambio di crediti fiscali
CRIF, Workinvoice, PwC realizzano il marketplace dove è possibile monetizzare i crediti provenienti dal nuovo Ecobonus e da futuri incentivi
Trovati 15 articoli
Powered by Joy ADV