



-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
-
Servizi di ingegneria e architettura, da Anac chiarimenti su...
-
Al via MCE, la fiera di riferimento per il settore impiantis...
-
Bonus edilizi e false attestazioni: la relazione dell'Uffici...
-
Riacquisto di nuda proprietà e decadenza agevolazioni 'prima...
-
Bonus edilizi e reato di false attestazioni del tecnico asse...
-
Superbonus 110% e caos cessione dei crediti, il Codacons pre...
-
Superbonus e bonus edilizi, la filiera termoidraulica: proro...
-
Bonus Facciate: chiarimenti dal Fisco nella risposta n. 352 ...
-
Bonus edilizi e di locazione, sequestrati crediti per oltre ...
-
Permuta di un appartamento, chiarimenti sul Sismabonus acqui...
-
Opere stradali e messa in sicurezza piccoli comuni, prorogat...
-
Superbonus 110% e inapplicabilità della ritenuta sui servizi...
-
Umbria: nuovo regolamento per l’installazione di impianti pe...
-
In consultazione il Piano nazionale anticorruzione (Pna) 202...
-
Sardegna: approvato il nuovo prezzario lavori pubblici
-
Impianti FER, aggiornato il Manuale Utente per la richiesta ...
-
Ricarica dei veicoli elettrici in luoghi privati non accessi...
-
Superbonus, a maggio 2022 richiesti interventi per 33,7 mili...
-
Superbonus 110% e cessioni dei crediti: circolare dell'ABI d...
-
È in Gazzetta Ufficiale la Legge delega che riscrive il Codi...
-
Extra-profitti FER, ARERA attua la norma del Sostegni-Ter su...
-
Registro per gli impianti a biogas, pubblicato il quarto Ban...
-
Batterie, pronti 500 milioni di euro per lo sviluppo della f...
Ecobonus per auto elettriche e ibride plug-in: esauriti i fondi
Semaforo rosso sul sito Ecobonus del MiSE per i contributi per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni, così come previsto in via di sperimentazione dalla Legge di Bilancio 2019 e successive modifiche normative. Risulterebbero infatti esauriti anzitempo i fondi destinati all’agevolazione per l’acquisto o la locazione finanziaria delle automobili elettriche e ibride plug-in (categorie M1 e M1 CO2 0-135) con o senza rottamazione.
Il sito indica ancora semaforo verde per le altre categorie (L e N1/M1 Speciale) e per le categorie M1 CO2 61-135 (recentemente rifinanziata) e M1 CO2 0-60 Extrabonus: per quest’ultimo, secondo quanto riporta Il Sole 24Ore, il MiSE avrebbe bloccato la piattaforma di prenotazione, facendo quindi supporre che la sua erogazione sia legata in ogni caso alla disponibilità del bonus principale.
Alla ripresa dell’attività dopo la pausa ferragostana o comunque entro la fine dell’anno con la nuova legge di bilancio, governo e Ministero dello Sviluppo Economico saranno chiamati a valutare nuove opportunità di rifinanziamento, quanto meno per portare a termine i tre anni di fase sperimentale.
Il settore delle auto elettriche e ibride plug-in a luglio in Italia ha superato il 10 % di quota di mercato e con gli investimenti in tecnologie e nuove fabbriche di batterie, in virtù anche dei fondi del Recovery Fund, la quota è destinata a crescere ulteriormente.
Franco Metta

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.