


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Infrastrutture e lavori pubblici: online il “Conto Nazionale...
Speciale climatizzazione e anteprima MCE: scopri l’ultimo numero della rivista
MCE – Mostra Convegno Expocomfort, una delle vetrine più prestigiose per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica, torna in presenza dal 28 giugno al 1° luglio 2022 in Fiera Milano e si conferma come l’appuntamento irrinunciabile per costruire relazioni e alleanze strategiche.
Per la 42a edizione, Reed Exhibitions Italia – società organizzatrice di MCE – ha voluto facilitare la partecipazione dei distributori da tutta Italia: grazie alla collaborazione con ANGAISA, ma non solo, sono stati sviluppati accordi ad hoc con le maggiori realtà distributive sul territorio per favorire la partecipazione e l’organizzazione di gruppi di installatori in visita. Una presenza che nel 2022 si prevede supererà i numeri già significativi delle precedenti edizioni.
Nell’ultimo numero della rivista vediamo un’anteprima dei prodotti più interessanti che le principali aziende del settore porteranno in fiera.
L’approfondimento speciale è dedicato, invece, ai sistemi di climatizzazione, con una panoramica delle tecnologie attuali e della normativa più aggiornata.
Clicca qui per sfogliare l’anteprima in digitale.
Abbonati per ricevere il cartaceo a casa e non perderti nemmeno un numero.
Sommario dei contenuti
INTERVISTA
-
Unical, 50 anni di innovazione e tecnologia Made in Italy
Intervista a Sergio Fiorani, CEO Unical AG, azienda all’avanguardia per il settore riscaldamento e climatizzazione
di Patrizia Ricci
MCE 2022 | ANTEPRIMA
-
Ripartire con più energia
La biennale dell’impiantistica civile e industriale, climatizzazione ed energie rinnovabili torna in presenza a Fiera Milano dal 28 giugno al 1°luglio 2022
di Silvia Martellosio
RISOLUZIONE PONTI TERMICI
-
Davanzali per finestre con taglio termico integrato
Grazie all’eliminazione del ponte termico in corrispondenza dei davanzali, Lithopor contribuisce alla riduzione di costi e tempi del cantiere
di Silvia Martellosio
SPECIALE CLIMATIZZAZIONE
-
Impianti HVAC: sistemi innovativi e soluzioni smart per climatizzazione e riscaldamento
Decarbonizzazione e obiettivi green stanno cambiando il mercato HVAC. Le tecnologie capaci di assicurare massimo comfort, sicurezza e risparmio energetico
di Patrizia Ricci
DENTRO L’OBIETTIVO
-
Edificio passivo di grandi dimensioni
L’Innovation Technological Center (ITC) è un edificio di nuova costruzione situato all’interno della sede di AEC Illuminazione. Una delle caratteristiche più accattivanti è la sua facciata nord, una delle più grandi mai realizzata ad oggi in Italia utilizzando Dekton in formato lastra
a cura di Fondazione Promozione ACCIAIO - Lavanderia artigianale 2.0
Riqualificazione energetica e architettonica di una lavanderia situata a Morbegno
di Davide Tarca
IAQ
-
Gestire la qualità dell’aria negli edifici scolastici
La qualità dell’aria nelle scuole dipende da fattori diversi, ma come si può renderla più salubre? Eurac Research ha sviluppato, insieme ai partner del progetto QAES, strumenti per la progettazione, diagnosi e gestione della qualità dell’aria negli ambienti scolastici
di Francesca Avella e Annamaria Belleri – Eurac Research
CASE HISTORY
-
Albergo diffuso, controllo climatico efficiente e ultra-connesso
Un progetto ambizioso, realizzato grazie alle caratteristiche tecniche e tecnologiche dei climatizzatori Pluma di Maxa
a cura della redazione
CONSULENZA FISCALE
-
Premi di risultato
I premi di risultato sono dei bonus che i datori di lavoro corrispondono in favore dei propri lavoratori e dipendenti come ricompensa per gli aumenti di produzione, redditività, qualità, efficienza o innovazione
a cura di Assocaaf
INTERVISTA
-
Edilizia, Mazzetti (FI): Bonus utilissimi, ma basta alle modifiche in corso d’opera
Per fare un punto sugli ultimi provvedimenti del Governo sull’edilizia e sulle prospettive del settore, ospitiamo l’intervista dell’On. Erica Mazzetti di Forza Italia
a cura di FINCO
SIGN ITINERARY
-
Seminari di informazione e formazione per produttori e installatori di insegne
I seminari tecnici formativi faranno tappa a Napoli, Arezzo, Enna e Lamezia Terme
a cura di AIFIL

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.