



-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
-
Bonus edilizi e false attestazioni: la relazione dell'Uffici...
-
Servizi di ingegneria e architettura, da Anac chiarimenti su...
-
Impianti Agri-voltaici, pubblicate le Linee Guida
-
Bando Parco Agrisolare, pubblicato in Gazzetta il decreto da...
-
Come procedere di fronte all’eccezionale aumento dei prezzi ...
-
Siccità, il Consiglio nazionale dei Geologi: “Necessario ist...
-
Infrastrutture Ten-t, via libera dalla Commissione Ue a 220 ...
-
Inarcassa: domani 30 giugno scade la prima rata dei contribu...
-
MEF: conseguiti i 45 traguardi e obiettivi PNRR per il primo...
-
Premio tesi di laurea Ingenio al Femminile: prorogata la sca...
-
Canne fumarie, pubblicata la norma UNI 10640:2022
-
300 milioni di investimenti sulla rete stradale delle aree i...
-
Cantieri stradali e autostradali: riduzione fino all’80% deg...
-
Al via MCE, la fiera di riferimento per il settore impiantis...
-
Riacquisto di nuda proprietà e decadenza agevolazioni 'prima...
-
Bonus edilizi e reato di false attestazioni del tecnico asse...
-
Superbonus 110% e caos cessione dei crediti, il Codacons pre...
-
Superbonus e bonus edilizi, la filiera termoidraulica: proro...
-
Bonus Facciate: chiarimenti dal Fisco nella risposta n. 352 ...
-
Bonus edilizi e di locazione, sequestrati crediti per oltre ...
-
Permuta di un appartamento, chiarimenti sul Sismabonus acqui...
-
Registro per gli impianti a biogas, pubblicato il quarto Ban...
-
Spese per intermediazione immobiliare: chiarimenti sulla det...
CASA&CLIMA 89 [sfoglia l’anteprima]
SPECIALE CENTRALI TERMICHE Calcolare le prestazioni energetiche di caldaie e pompe di calore | SMART BUILDING REPORT Edifici intelligenti: la strada è ancora lunga | RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Il target nZEB negli edifici pubblici: una guida passo per passo | INTERVISTA “Comfort e qualità dell’aria? Non sono trend passeggeri” | DENTRO L’OBIETTIVO La luce al primo posto
KLIMAHOUSE
-
Bilancio della prima edizione completamente digitale
Qualità dell’aria indoor e Superbonus sono stati al centro della Klimahouse Digital Edition che si è svolta dal 27 al 29 gennaio
a cura della redazione
SMART BUILDING REPORT
-
Edifici intelligenti: la strada è ancora lunga
Secondo l’ultimo report elaborato dall’Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano, su 8 miliardi di investimenti nel 2019 soltanto 2 miliardi sono stati spesi per soluzioni davvero “smart”
a cura della redazione
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
-
Il target nZEB negli edifici pubblici: una guida passo per passo
Dalla scelta del sistema di finanziamento alle fasi operative del processo di ristrutturazione: i risultati del progetto eCentral
di Giulia Paoletti e Giulia Leghissa
INTERVISTA
-
“Comfort e qualità dell’aria? Non sono trend passeggeri”
Dalla tecnologia WindFreetm ai filtri PM 1.0 nelle unità interne: l’innovazione nel settore della climatizzazione secondo Samsung
a cura di Sebastian Bendinelli
SPECIALE CENTRALI TERMICHE
-
Il calcolo delle prestazioni energetiche
Come interpretare i dati tecnici più importanti per calcolare le prestazioni di caldaie a condensazione e pompe di calore e inserire i dati nei software di calcolo commerciali
di Patrizia Ricci - Pompe di calore: guida alle prestazioni
COP, EER, inverter, pozzo caldo, pozzo freddo: come reperire i parametri richiesti dai software commerciali?
di Patrizia Ricci -
Superbonus e impianti di riscaldamento: sfide e opportunità
Una tavola rotonda con i rappresentanti di tre aziende produttrici, Baxi, Hoval e Viessmann, per fare il punto della situazione. Leggi il report e guarda il video completo.
a cura della redazione
DENTRO L’OBIETTIVO
-
La luce al primo posto
Il nuovo HQ Sandvik, ultimo tassello del progetto di rigenerazione urbana “La Forgiatura”, è un edificio progettato per rispondere a elevati standard ambientali e sfruttare nel migliore dei modi la luce solare
di Erika Seghetti -
Uno “spigolo” dorato alle pendici delle Alpi
Realizzata a Ponte di Valtellina (SO), “The Golden Edge” è una serra bioclimatica che unisce abitabilità, risparmio energetico e pregio architettonico
di Marco Caprari
WORK IN PROGRESS
-
Riqualificazione e risanamento di un edificio anni ’50: cantiere, stavolta ci siamo
Oltre che una riqualificazione estetica e funzionale, l’obiettivo generale è il recupero in termini di efficienza energetica di un edificio costruito negli anni ’50. Nel corso del 2021 sulla rivista verranno pubblicati diversi articoli che ne racconteranno l’evoluzione. Settima parte: dopo tanto tempo, finalmente il cantiere è partito
di Davide Gigli
SMART MOBILITY
-
Il mercato delle auto elettriche cresce ancora
Nonostante il crollo dell’automotive, da gennaio 2020 le immatricolazioni di veicoli elettrici nel nostro Paese sono cresciute del 155%. Tuttavia, gli obiettivi al 2030 restano lontani
di Roberto Corti
ELEZIONI UNI 2021-2024
-
Soddisfazione per il rinnovo delle cariche sociali
Anna Danzi, Vice Direttore FINCO, è stata eletta in Consiglio Direttivo
a cura di FINCO

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.