



-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
-
Servizi di ingegneria e architettura, da Anac chiarimenti su...
-
Al via MCE, la fiera di riferimento per il settore impiantis...
-
Bonus edilizi e false attestazioni: la relazione dell'Uffici...
-
Riacquisto di nuda proprietà e decadenza agevolazioni 'prima...
-
Bonus edilizi e reato di false attestazioni del tecnico asse...
-
Superbonus 110% e caos cessione dei crediti, il Codacons pre...
-
Superbonus e bonus edilizi, la filiera termoidraulica: proro...
-
Bonus Facciate: chiarimenti dal Fisco nella risposta n. 352 ...
-
Bonus edilizi e di locazione, sequestrati crediti per oltre ...
-
Permuta di un appartamento, chiarimenti sul Sismabonus acqui...
-
Opere stradali e messa in sicurezza piccoli comuni, prorogat...
-
Superbonus 110% e inapplicabilità della ritenuta sui servizi...
-
Umbria: nuovo regolamento per l’installazione di impianti pe...
-
In consultazione il Piano nazionale anticorruzione (Pna) 202...
-
Sardegna: approvato il nuovo prezzario lavori pubblici
-
Impianti FER, aggiornato il Manuale Utente per la richiesta ...
-
Ricarica dei veicoli elettrici in luoghi privati non accessi...
-
Superbonus, a maggio 2022 richiesti interventi per 33,7 mili...
-
Superbonus 110% e cessioni dei crediti: circolare dell'ABI d...
-
È in Gazzetta Ufficiale la Legge delega che riscrive il Codi...
-
Extra-profitti FER, ARERA attua la norma del Sostegni-Ter su...
-
Registro per gli impianti a biogas, pubblicato il quarto Ban...
-
Batterie, pronti 500 milioni di euro per lo sviluppo della f...
Blu&Rosso 278 – Maggio/Giugno
IL PUNTO
L’aumento dei prezzi mette in crisi la fiduciadi Enrico Celin
STRATEGIE D’IMPRESA
Sistemi di incentivazione e creazione di valore
Anche per le aziende del settore ITS motivare il proprio team è fondamentale per poter affrontare lo scenario competitivo a cui ci stiamo avviando
di Roberto Schiesari
NELLA MENTE DEL CLIENTE
Cosa ci motiva anche in difficoltà? Ali d’acquila!
La maggior parte dei risultati che otteniamo (o non) è determinata dalle nostre convinzioni. Il venditore che non ha sufficiente chiarezza in merito può essere vittima di un insidioso stato d’animo negativo
di Marco Monti e Fabrizio Pirovano
TENDENZE
Un bel calduccio
Dall’acciaio al vetro, materiali inusuali, e tecnologie avanzate per il controllo da remoto: la nuova frontiera del termoarredo, parte integrante dei progetti dell’interior design
di Roberta Mutti
L’INTERVISTA
Gli utenti sanno quanto è efficiente la propria caldaia?
Il progetto europeo HARP, coordinato in Italia da Assotermica, mira a sensibilizzare i cittadini sui vantaggi che derivano dalla sostituzione del proprio vecchio apparecchio di riscaldamento
di Sebastian Bendinelli
SUPERBONUS 110%
Cessione del credito: un nuovo ruolo per i grossisti
E-TEAM ha sviluppato un progetto e una piattaforma che permette ai distributori di supportare i propri clienti installatori nella gestione delle pratiche con sconto in fattura
a cura della redazione
CENTENARIO
Un angolo di Svizzera a Catania
Attraversando un secolo di storia e tanti periodi complicati, la Brodbeck Srl è sempre riuscita a mantenere vivo il rapporto personale con la clientela professionale, segreto del suo successo
di Silvia Martellosio
MEETING PRIMAVERA
Risveglio di primavera
Il sistema Paese si sta veramente avviando verso una nuova stabilità?
di Diletta Gaggia
ESCLUSIVA CERVED
Covid-19, duro colpo per il settore riscaldamento
Nonostante il clima di incertezza, nel 2021 si attende un leggero recupero, sostenuto soprattutto dalla riqualificazione
a cura di Diletta Gaggia
Porte e finestre, una boccata d’aria fresca per il mercato
Mentre il 2020 si è concluso con una flessione di circa il 10% della produzione, per il 2021-2022 è prevista una ripresa dell’attività del settore porte e finestre
a cura della redazione
CASE HISTORY
FERNOI: la nuova piattaforma distributiva di Raffaele SPA
Il sistema intelligente di controllo della temperatura Caleffi Code è stato utilizzato per un’intervento di ristrutturazione edilizia con risparmio energetico
LOGISTICA
Morti sul lavoro, la strage continua
Quante sono le morti bianche in Italia? Di sicuro ancora troppe. Nel 2020 gli incidenti con esito mortale sono stati 1.270, 181 in più rispetto al 2019. E anche nel 2021 la situazione non sembra migliorare
di Marco Barbetti - Logicà
RIVOLUZIONE DIGITALE
Quanto sono importanti le descrizioni di prodotto per aumentare le vendite?
Le descrizioni di prodotto devono essere un mix di narrazione e psicologia. Una buona descrizione non vince. Deve essere eccezionale
di Massimo Minguzzi – IdroLAB S.r.l.
CONSULENZA FISCALE
Il ricalcolo del credito IVA 2020 a seguito di sospensioni e/o omessi versamenti
Nel modello IVA 2021 è stato predisposto il rigo VA16 per i versamenti non effettuatu nei termini ordinari in base alla disposizioni legate alla pandemia da Covid-19
a cura di Assocaaf

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.