



-
Qualificazione delle Stazioni appaltanti, Anac pubblica la R...
-
Agrivoltaico sostenibile, oltre 600 le adesioni alla Rete na...
-
Superbonus 110%, l'Agenzia delle entrate modifica la Circola...
-
Il Decreto PNRR 2 è legge. Introdotta una modifica normativa...
-
Cessione dei crediti Superbonus 110% e bonus edilizi, la Com...
-
Mercato degli impianti: nel 2022 rappresenta il 34,7% degli ...
-
Bonus edilizi e Superbonus, Confartigianato: con crediti ine...
-
Sicilia: aggiornato il Prezzario unico regionale per i lavor...
-
Appalti di lavori pubblici e verifica dell'attestazione SOA:...
-
1,7 miliardi per interventi di manutenzione straordinaria, a...
-
Prezzi produzione: a maggio industria +0,6% e costruzioni ed...
-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
-
Bonus edilizi e false attestazioni: la relazione dell'Uffici...
-
Servizi di ingegneria e architettura, da Anac chiarimenti su...
-
Impianti Agri-voltaici, pubblicate le Linee Guida
-
Bando Parco Agrisolare, pubblicato in Gazzetta il decreto da...
-
Come procedere di fronte all’eccezionale aumento dei prezzi ...
-
Siccità, il Consiglio nazionale dei Geologi: “Necessario ist...
-
Infrastrutture Ten-t, via libera dalla Commissione Ue a 220 ...
-
Inarcassa: domani 30 giugno scade la prima rata dei contribu...
-
MEF: conseguiti i 45 traguardi e obiettivi PNRR per il primo...
-
Premio tesi di laurea Ingenio al Femminile: prorogata la sca...
-
Canne fumarie, pubblicata la norma UNI 10640:2022
-
300 milioni di investimenti sulla rete stradale delle aree i...
Blu&Rosso 274
IL PUNTO
Fondamentale una corretta gestione finanziaria
di Enrico Celin
SUGGERIMENTI DI MANAGEMENT
Sostenibilità: il vento “nuovo” per orientare le vele
di Alberto Bubbio
NELLA MENTE DEL CLIENTE
Anni di esperienza triennale
Quanto conta l’esperienza per fare fronte alla situazione attuale?
di Fabrizio Pirovano e Marco Monti
TENDENZE
Materiali preziosi e sostenibili: i nuovi trend
Il bagno domestico diventa una stanza dalla funzione estetica dedicata al benessere
di Roberta Mutti
OSSERVATORIO SAIE
Il mondo delle costruzioni ha fiducia nel futuro?
Nonostante il periodo difficile, dovuto all’emergenza sanitaria, il 58% delle imprese è soddisfatto dell'andamento del proprio business e si dichiara pronto a nuove assunzioni. I trend continueranno a essere digitalizzazione, sostenibilità e innovazione
a cura della redazione
SUPERBONUS 110%
Cessione e sconto. Facciamo il punto
Dal 15 ottobre è possibile comunicare all'Agenzia delle Entrate le proprie scelte sulle agevolazioni con lo sconto in fattura o la cessione del credito
di Patrizia Ricci
TAVOLA ROTONDA | SICILIA
Più veloce delle multiutility
I numeri dell'estate erano già positivi, ma con la cessione si può competere alla pari con i giganti
a cura di Diletta Gaggia
TELELETTURA
Contabilizzazione del calore, cosa cambia con il D.Lgs. 73/2020?
Il Decreto di attuazione della Direttiva (UE) 2018/2002 elimina ogni riferimento alla norma UNI 10200, ma non specifica la definizione di contabilizzatori “leggibili da remoto”. Ne parliamo con Hans Paul Griesser, Presidente ANCCA
a cura della redazione
EDILIZIA PRESTAZIONE ENERGETICA
Patrimonio immobiliare ed efficienza energetica, a che punto siamo?
La maggior parte degli edifici italiani si colloca nelle classi energetiche più basse, lo dimostrano ENEA e CTI nel loro Rapporto Annuale 2020 sulla Certificazione Energetica degli Edifici
a cura di Sebastian Bendinelli
EFFICIENZA ENERGETICA
Nuovi investimenti nelle rinnovabili
Il settore torna a crescere grazie a politiche come il Green Deal. Nel 2019 i progetti che coinvolgono energie pulite hanno raggiunto i 9,5 miliardi. In Italia, tuttavia, la lentezza delle autorizzazioni frena la realizzazione di nuovi impianti
a cura di Roberto Corti
SICUREZZA
Incidenti e danni all’interno dei magazzini
I carrelli elevatori rappresentano una delle cause principali di infortunio. Grazie ai sistemi di assistenza intelligenti è possibile ridurre i rischi nei luoghi di lavoro
a cura di Tiziano Albani
RIVOLUZIONE DIGITALE
Quanto sono utili le mie informazioni di prodotto?
Sono quattro gli elementi che contraddistinguono le informazioni di prodotto messe a disposizione da ciascuna azienda e indirizzate a diverse tipologie di utenti
di Massimo Minguzzi – IdroLAB S.r.l.
CONSULENZA FISCALE
Il superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio
Quali sono le tipologie di immobili su cui è possibile far valere la detrazione? Che differenza c'è tra interventi trainanti e trainati? Guida essenziale al nuovo bonus per l’edilizia
a cura di Assocaaf

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.