


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
AiCARR Journal #66 - Progettazione e salute | Ventilazione
NORMATIVA
-
Superbonus 110%, novità di inizio anno
La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto importanti novità al meccanismo del Superbonus. Vediamo quali sono le principalidi L.A. Piterà
TAVOLA ROTONDA
-
Il futuro della climatizzazione: come coniugare salute, comfort ed efficienza energetica?
Gli impianti HVAC sono stati grandi accusati in questo periodo pandemico. Come cambierà la progettazione impiantistica e quali prospettive si stanno delineando?
a cura di Erika Seghetti
COVID-19
-
Riflessioni sulle necessità impiantistiche per gli edifici del fututo
L’adozione di adeguate configurazioni impiantistiche, l’uso di nuove tecnologie e di sistemi di controllo sono soltanto alcuni degli strumenti a disposizione per migliorare la salubrità dell’ambiente interno in condizioni di emergenza e non solo
di A. Boeche, R. Zecchin
PROGETTAZIONE
-
Impianti HVAC e SARS-CoV-2, dobbiamo ripensare la progettazione?
L’avvento della pandemia dovrebbe spingere il progettista a ripensare una serie di temi mai affrontati e altri trascurati. Vediamo quali
F. Pedranzini
-
Sensitivity analysis of base processes and equipment in HVAC plants using low and medium temperature heat sources (Part 1)
Analisi di sensitività dei processi di base e apparecchiature per la climatizzazione che utilizzano calore a media e bassa temperatura (Prima parte)
Marco Noro -
Cooling by thermally activated building systems with raised floor supply air systems: a simulation based analysis
Analisi mediante modelli dinamici della prestazione di sistemi di raffrescamento mediante solai termoattivi e distribuzione d’aria sotto pavimento
Michele De Carli, Angelo Zarrella, Antonino Di Bella, Giulia Lombardo, ROberto Zecchin
DOMANDE&RISPOSTE
-
Ventilazione meccanica in edilizia: le domande più frequenti dei progettisti
Dalle normative tecniche da conoscere, agli errori progettuali da evitare fino alle tipologie degli impianti installabili
V. Raisa

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.