


-
Smog, i dati peggiori a Torino, Milano, Modena, Asti, Padova...
-
Il Lazio prima regione in Italia ad aver approvato il Piano ...
-
Codice dei Contratti, per la RPT bene lo sforzo di semplific...
-
Acquisti di abitazioni in classe energetica A e B, la detraz...
-
Codice Appalti, Finco: "Non dev'essere la Stazione Appaltant...
-
Fittizi crediti Iva, scoperta frode da 52 milioni di euro
-
Codice Appalti, Anima Confindustria: errore nel testo mette ...
-
Assoclima: svincolare le tariffe elettriche dal prezzo dei c...
-
Tregua fiscale, i chiarimenti nella circolare omnibus dell'A...
-
Mutui variabili: con nuovo rialzo dei tassi, possibili rinca...
-
Aumento dei prezzi dei materiali, ok di Anac alla variante i...
-
Prezzi alla produzione, a dicembre costruzioni di edifici -0...
-
Gare d'appalto, il nodo dei requisiti di idoneità per partec...
-
Bandi di gara e white list: gli obblighi per gli operatori e...
-
Cessione bonus energetici, nuovo provvedimento dell'Agenzia ...
-
Superbonus e villette, spunta l'ipotesi proroga fino a giugn...
-
Bonus ristrutturazioni per il detentore di un immobile in co...
-
Il Consiglio di Stato sul valore dei bandi-tipo predisposti ...
-
Fisco: moratoria estiva ed eliminazione Irap tra le novità d...
-
Ristrutturazione di edifici storici destinati a scuole e osp...
-
GSE: online le graduatorie degli impianti iscritti ai Regist...
-
Attestati di Prestazione Energetica degli edifici, novità in...
-
Gas, Pichetto: "È la nostra cintura di sicurezza per le rinn...
-
Nuovo Codice dei Contratti, Busia (ANAC): rafforzare la corr...
AiCARR Journal #63 - Superbonus 110% | Riqualificazione NZEB
NORMATIVA
-
Superbonus 110%, gli interventi ammissibili e il ruolo del professionista
Le novità previste dal Superbonus che, oltre a rappresentare un traino alle riqualificazioni, ha reintrodotto due opzioni alternative alla detrazione fiscale: lo sconto in fattura e la cessione del credito
di L.A. Piterà
CRITERI DI PROGETTAZIONE
-
Ristrutturazione di primo livello di un edificio esistente secondo i requisiti NZEB
In attesa che siano emanati i decreti attuativi della nuova direttiva UE/2018/844 e del D.Lgs 48/2020 che la recepisce, resta ancora valida la normativa vigente sugli edifici NZEB. Si presenta una procedura semplificata di calcolo secondo l’attuale normativa
a cura di G. Cammarata
-
Probabilità di contagio a grande distanza per via aerea da SARS-CoV-2 nelle scuole italiane
Probability of aerial long-distance infection from SARS-CoV-2 in Italian schools
di Giuliano Cammarata -
Remarks on the air recirculation in HVAC systems during the SARS-CoV-2 outbreak: the casa of all-air ducted plants
Approfondimenti sugli impianti a tutt’aria con ricircolo durante la pandemia SARS-CoV-2
di Alberto Cavallini, Filippo Busato, Fabrizio Pregliasco -
Energy performance and economic viability of enhanced hybrid PCM thermal storages using aluminum foams for solar heating and cooling
Prestazioni energetiche e fattibilità economica degli accumuli termici PCM ibridi potenziati che utilizzano schiume di alluminio per il riscaldamento e il raffreddamento solare
di Marco Noro, Simone Mancin, Renato Lazzarin, Giulia Righetti
CURIOSITÀ STORICHE
-
David Boyle: una vita per il compressore ad ammoniaca
La storia di colui che da molti viene ritenuto l’inventore del compressore ad ammoniaca ma che sicuramente è stato un pioniere della refrigerazione
di Bernard A. Nagengast, Randy C. Schrecengost
CASE STUDY
-
Riqualificazione NZEB per l’ufficio
Analisi delle scelte intraprese nella progettazione di un edificio esistente completamente rinnovato al fine di ottimizzarne le prestazioni energetiche
di G. Bo, S. Giargia - Scuola, progettazione in chiave NZEB
L’intervento è frutto della demolizione e ricostruzione di un edificio scolastico esistente al fine di realizzare una scuola moderna, funzionale ed energeticamente efficiente
di C.Granata

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.