


Martedì, 05/07/2022 - ore 23:50:48
Area Privata | Accedi
HOME
SMART CITY
TECH
INVOLUCRO
IMPIANTI meccanici
IMPIANTI elettrici
ITALIA
RINNOVABILI
ESTERO
BREVI
ACADEMY
EVENTI
BANDI
QUESITI NORMATIVI
PROGETTI
QUESITI TECNICI
In cantiere...
RIVISTE
CONTATTI
NEWSLETTER
TALKS
In Prima Pagina
-
Superbonus 110%: ulteriori chiarimenti dal MEF
-
Sismabonus 110%, da ISI nuove risposte a quesiti
-
Parco eolico e valutazione di impatto ambientale: nuova sent...
-
Prima centrale elettrica a fusione capace di produrre 300-50...
-
1 miliardo e 375 milioni di euro per la manutenzione delle s...
-
Bandi PNRR per servizi tecnici e appalti integrati: boom nel...
-
Campania: aggiornato il Prezzario dei Lavori Pubblici
-
Imposta di bollo contratti Mepa: due modalità per il pagamen...
-
Installazione di un ascensore su area comune per eliminare b...
-
Certificazione della parità di genere nelle imprese: è legge...
-
Ricostruzione post sisma, emanati 11 bandi dal valore di cir...
-
Superbonus e bonus edilizi, ampliata la platea dei cessionar...
-
Progettazione delle 212 scuole nuove previste dal PNRR: pubb...
-
Al 31 dicembre 2021 le opere incompiute erano 379, in calo r...
-
Legge delega che riscrive il Codice dei contratti: l'analisi...
-
DL Semplificazioni fiscali (n. 73/2022): le novità per il se...
-
Appalti internazionali, dall'UE un regolamento per la tutela...
-
Modifiche al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza...
-
Superbonus 110%, ok alla cessione del credito alle partite I...
-
MCE 2022, si chiude con successo l’edizione “della ripartenz...
-
Superbonus 110%, l'AdE risponde a un quesito sull'utilizzo p...
-
Super Sismabonus e nuovo portale, ENEA attende indicazioni d...
-
Diventa strutturale la compensazione dei crediti/debiti con ...
-
Bonus Facciate: chiarimenti dal Fisco nella risposta n. 352 ...
AiCARR Journal #56 - Terziario | Refrigerazione
REFRIGERANTI alternativi a R134A | INTERVISTA I trend nella progettazione di uffici | VMC in biblioteca | HVAC nei siti della ricerca scientifica | RACCORDI negli impianti di refrigerazione | STRATEGIE di riduzione del particolato
Giovedì 27 Giugno 2019
NORMATIVA
- Pronta la revisione dell’Allegato III del D.Lgs 28/11
Il vincolo del 50%di copertura dei consumi da FER per le nuove costruzioni e per le ristrutturazioni rilevanti, entrato in vigore il 1 gennaio 2018, è risultato di difficile applicazione. Ecco la proposta di modifica, frutto di una lunga concertazione tra le parti interessate
di L.A. Piterà
NUOVI REFRIGERANTI: PROSPETTIVE ATTUALI E FUTURE
L’approfondimento di Michele Vio
- I refrigeranti alternativi a R134a
I possibili sostituti di R134a sono attualmente 4: due sostanze pure, R1234ze(E) e R1234yf, e due miscele, R450A e R513A. Vediamone caratteristiche e potenzialità
INTERVISTA
- Come sarà l’ufficio del futuro?
Flessibilità, sostenibilità, comfort e tecnologia. Il Gruppo Lombardini 22 ci racconta i trend nella progettazione degli uffici
di Erika Seghetti
- Verifica sperimentale di un sistema di ventilazione controllata dalla domanda
Valutazione delle prestazioni annuali di un sistema CO2-DCV a confronto con la ventilazione a portata costante, CAV, nel caso di una biblioteca universitaria recentemente ristrutturata a Venezia
di L. Schibuola, M. Scarpa, C. Tambani
PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA
- HVAC per i siti della ricerca scientifica applicata: il caso PRIMA-NBTF
Progettazione, realizzazione e messa in servizio degli impianti HVAC nella Neutral Beam Tests Facility (NBTF), ospitata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche di Padova
?di F. Fellin, S. Lama, D. Potente, L. Viero
REFRIGERAZIONE
- Impianti con refrigeranti a basso GWP, quanto sono sicuri i raccordi?
Risultati di uno studio che esamina l’assemblaggio, la durata, la resistenza e la tenuta di refrigerante di una serie di raccordi meccanici installati su sistemi di refrigerazione e condizionamento
di N. Lawrence, S. Raj, S. Elbel
CASO DI STUDIO
- Strategie di riduzione del particolato
La rimozione locale di PM10 nei parcheggi coperti può essere una strategia efficace per migliorare la qualità dell’aria nei centri urbani. I risultati di un caso di studio condotto a Eindhoven
di R. Vervoort, T. van Hooff, B. Blocken, R. Gijsbers

Ultimi aggiornamenti
SMART CITY
Mobilità sostenibileInfrastrutture urbaneEnergia e cittàPolitiche sostenibili
TECH
RicercheInnovazioni
INVOLUCRO
SoftwareSerramentiMateriali ediliCoperture orizzontaliIsolamentoStrumentazioneRivestimenti
IMPIANTI meccanici
ClimatizzazioneSoftwareRisparmio idricoGeneratori di caloreDistribuzioneSistemi di regolazioneReti idricheSolare termico
ComponentiRefrigerazione
IMPIANTI elettrici
FissaggiIlluminazioneSoftwareDomoticaPannelliComponentiGestione carichiGenerazione elettrica
ITALIA
Ultime notizieDA NON PERDEREIl parere di...SentenzeAppaltiProfessioneRegioniLeggiNorme TecnicheGreen EconomyMercatoPratiche autorizzativeFisco
Lavoro
RINNOVABILI
FotovoltaicoEolicoSolare TermicoBiomasseCogenerazioneGeotermiaAccumuloEfficienza EnergeticaIncentivi e regolamenti
ESTERO
ScenariBest PracticeEuropaAmericaAsia | Oceania
BREVI
Dalle AziendeEnti LocaliNormativaAssociazioniMercatoL’azienda risponde
ACADEMY
Certificazione degli edificiSicurezzaInvolucroImpianti elettriciIlluminazioneSostenibilitàImpianti TermomeccaniciEnergia AmbienteMaterialiAnalisi degli edificiRiqualificazione energeticaMiti da sfatareProgettazione ed efficienza
EVENTI
FiereCorsiConvegni
BANDI
ConcorsiAggiudicazioniBandi
QUESITI NORMATIVI
FISCO E MATTONE
PROGETTI
Solar Decathlon Europe 2014
Nuovi edificiRiqualificazioniInfrastrutture
QUESITI TECNICI
FAQ INVOLUCROFAQ NORME TECNICHEFAQ IMPIANTO
In cantiere...
Case History involucroCase History impianti
RIVISTE
CASA&CLIMAAiCARR journalBLU&ROSSOInstallatore ProfessionaleProfessional ParquetProgettare Per la SanitàAbbonamenti
CONTATTI
Contatti QuineChi siamoCome abbonarsi a CASA&CLIMAPrivacy
NEWSLETTER
TALKS

È vietata la riproduzione di articoli, notizie e immagini pubblicati su casaeclima.com senza espressa autorizzazione scritta dell'editore.
L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.
L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.
Powered by Joy ADV