


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Infrastrutture e lavori pubblici: online il “Conto Nazionale...
Biometano e biocarburanti avanzati, il Gse aggiorna l’elenco delle materie prime
Il GSE ha aggiornato l'Allegato A delle Procedure Applicative del Decreto 2 marzo 2018. Il documento contiene le “Precisazioni sulle materie prime" utili all'individuazione delle materie prime che possono essere utilizzate ai fini dell'accesso ai meccanismi di incentivazione previsti dal Decreto 2 marzo 2018 per impianti di produzione di biometano e biocarburanti.
Nello specifico, è stato aggiornato il paragrafo A.1 (elenco delle materie prime avanzate, che danno origine a biocarburanti avanzati, compreso il biometano, e materie prime double counting non avanzate) in applicazione dell'Allegato VIII al D.lgs. n. 199/2021, di recepimento dell'Allegato IX della direttiva (UE) 2018/2001, e in considerazione delle precisazioni contenute nel Regolamento di Esecuzione (UE) sulle norme di verifica della sostenibilità e dei criteri di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e di basso rischio di cambiamento indiretto dell'uso del suolo, approvato dal REDII Committee on the Sustainability of Biofuels, Bioliquids and Biomass fuels della Commissione Europea il 10 marzo scorso.
Le modifiche fanno seguito a quanto deliberato dal Comitato Tecnico Consultivo sui Biocarburanti nella riunione del 21 marzo e l'Allegato A aggiornato è disponibile nella sezione Documenti dei Servizi BIOMETANO e BIOCARBURANTI AVANZATI del sito.
Si informa che la sezione “Materie prime autorizzate" del Portale Biometano, disponibile per la presentazione delle richieste di qualifica a progetto e in esercizio, è in corso di aggiornamento.
Leggi anche: “Biocarburanti e bioliquidi, aggiornato il Registro del Sistema Nazionale di Certificazione”

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.