


-
Superbonus 110%, aggiornato il dossier della Camera
-
Riforma appalti, il neopresidente OICE Giorgio Lupoi: “L’esp...
-
Cessione fabbricato in corso di costruzione, ancora accatast...
-
Nuovo Codice Appalti, istituita al Consiglio di Stato la Com...
-
Parma: scoperti crediti fittizi Bonus Facciate, Ecobonus e S...
-
Fondo di Garanzia Pmi, oltre 256,8 miliardi il valore delle ...
-
Bando per la rigenerazione culturale e sociale dei borghi st...
-
Superbonus 110%, MEF: incide negativamente sul Bilancio dell...
-
Bonus edilizi, le professioni tecniche: sbloccare la cession...
-
Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territor...
-
Inclusione del gas e del nucleare tra le attività economiche...
-
Green Communities, pubblicato il bando
-
Covid-19, siglato il 30 giugno l'accordo su aggiornamento Pr...
-
MiSE: dal 21 settembre le domande per gli incentivi blockcha...
-
Corrispettivi di sbilanciamento, è in corso il processo di a...
-
Incentivi per il rilancio di cinque aree di crisi industrial...
-
Omessa dichiarazione Iva 2022, ancora in tempo per regolariz...
-
Compensi per intermediazione immobiliare: la detrazione del ...
-
Superbonus 110%: ulteriori chiarimenti dal MEF
-
Sismabonus 110%, da ISI nuove risposte a quesiti
-
Parco eolico e valutazione di impatto ambientale: nuova sent...
-
Prima centrale elettrica a fusione capace di produrre 300-50...
-
1 miliardo e 375 milioni di euro per la manutenzione delle s...
-
Bandi PNRR per servizi tecnici e appalti integrati: boom nel...
Conto Termico, online le nuove Regole Applicative
Il Gse ha pubblicato le nuove Regole Applicative del Conto Termico, che recepiscono alcune disposizioni normative emerse successivamente alla prima pubblicazione.
L'aggiornamento è finalizzato anche a chiarire alcuni aspetti di rilevanza operativa per una migliore gestione del meccanismo da parte degli operatori.
Nello specifico, le principali novità riguardano:
- l'identificazione del Soggetto Responsabile e il possesso dei requisiti “ESCO" per specifiche configurazioni di imprese che operano nel settore pubblico quali: Associazioni temporanee di impresa (ATI), Raggruppamenti temporanei di impresa (RTI), Società di progetto - D.lgs. n. 50/2016;
- la quantificazione degli incentivi per interventi realizzati su edifici pubblici adibiti a uso scolastico e su edifici pubblici di strutture ospedaliere del Servizio Sanitario Nazionale - Decreto legge n. 104/2020;
- le modalità di utilizzo dello strumento del mandato irrevocabile all'incasso per il conferimento a terzi dell'incentivo riconosciuto;
- alcune puntualizzazioni su requisiti peculiari del Conto Termico in materia di contratti di prestazione energetica e di servizio energia, recependo al contempo le disposizioni previste dalla Legge 58/2019;
- l'introduzione di opportune specificazioni per gli interventi realizzati sugli edifici di pertinenza del Ministero della Difesa;
- le modalità di esecuzione dei pagamenti da parte del soggetto Responsabile e l'individuazione dei casi di deroga.
Le nuove Regole Applicative sono disponibili in allegato.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.