


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
Conto Energia, online la scheda di sintesi per interventi di sostituzione dei moduli fotovoltaici
Il GSE rende disponibile un modello di Scheda di sintesi per supportare gli Operatori nell'ambito degli interventi di manutenzione e ammodernamento degli impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia ed in particolare nel caso di sostituzione dei moduli. In considerazione dell'elevata percentuale di comunicazioni che necessitano di documentazione integrativa, il Soggetto Responsabile potrà allegare la Scheda di sintesi alla comunicazione SIAD assieme agli ulteriori documenti necessari per rappresentare, in modo chiaro e sintetico, l'intervento realizzato.
Si ricorda che le comunicazioni relative a interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico devono essere inviate tramite il questionario GEI FTV dell'applicativo SIAD (Sistema Informativo per l'Acquisizione Dati), come indicato nella news del 26 giugno 2017. La scheda di sintesi potrà essere allegata dal Soggetto Responsabile, unitamente alla documentazione obbligatoria, in fase di presentazione del questionario GEI FTV.
Si evidenzia che il set documentale dello specifico intervento, da inviare entro 60 giorni dalla data di conclusione dei lavori, è comunque riportato nelle Procedure redatte ai sensi del DM 23 giugno 2016 “Impianti fotovoltaici in esercizio - Interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico", pubblicate sul sito GSE in data 21 febbraio 2017.
Inoltre, in relazione agli adempimenti previsti per lo smaltimento dei moduli fotovoltaici a fine vita, è necessario far riferimento al documento “Istruzioni Operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati".
Per ogni ulteriore approfondimento, è possibile consultare l'area di Supporto e la sezione “Conto Energia", disponibili sul sito istituzionale del GSE.
In allegato il modello di Scheda di sintesi

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.