


-
Approvvigionamento di gas naturale, il Gse pubblica un avvis...
-
Parma: scoperti crediti fittizi Bonus Facciate, Ecobonus e S...
-
D.L. Aiuti: si vota la fiducia alla Camera
-
Superbonus 110%, aggiornato il dossier della Camera
-
Nuovo Codice Appalti, istituita al Consiglio di Stato la Com...
-
Aiuti di Stato, la Commissione Ue approva il regime italiano...
-
Risparmio idrico (ed energetico), da ENEA 20 consigli
-
Extra-profitti FER, GSE: dall'11 luglio online il portale
-
Abruzzo: pubblicato il prezzario delle opere edili aggiornat...
-
Cessione fabbricato in corso di costruzione, ancora accatast...
-
Riforma appalti, il neopresidente OICE Giorgio Lupoi: “L’esp...
-
Contributi ai comuni per gli interventi di demolizione delle...
-
Fondo di Garanzia Pmi, oltre 256,8 miliardi il valore delle ...
-
Bando per la rigenerazione culturale e sociale dei borghi st...
-
Superbonus 110%, MEF: incide negativamente sul Bilancio dell...
-
Bonus edilizi, le professioni tecniche: sbloccare la cession...
-
Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territor...
-
Inclusione del gas e del nucleare tra le attività economiche...
-
Green Communities, pubblicato il bando
-
Covid-19, siglato il 30 giugno l'accordo su aggiornamento Pr...
-
MiSE: dal 21 settembre le domande per gli incentivi blockcha...
-
Corrispettivi di sbilanciamento, è in corso il processo di a...
-
Incentivi per il rilancio di cinque aree di crisi industrial...
-
Installazione di un ascensore su area comune per eliminare b...
Gse: al via consultazione su regole tecniche per riconoscimento mancata produzione eolica
È aperto alla consultazione pubblica il “Documento di consultazione delle Regole Tecniche di Funzionamento per il riconoscimento della mancata produzione eolica", che permette al GSE di attuare le previsioni regolatorie introdotte con la Deliberazione 195/2019/R/efr del 21 maggio 2019 dall'ARERA recante “Revisione dell'indice di affidabilità “IA" utilizzato nel calcolo della mancata produzione eolica".
Attraverso il documento inoltre il GSE vuole illustrare i propri orientamenti relativi all'aggiornamento delle regole tecniche per il riconoscimento della Mancata Produzione Eolica. A tal proposito il GSE propone di aggiornare le regole tecniche apportando alcune semplificazioni nel processo di gestione delle convenzioni, una maggiore trasparenza informativa e un miglioramento del modello di simulazione in termini di accuratezza e affidabilità.
I soggetti interessati a partecipare alla consultazione sono invitati a far pervenire al GSE le proprie osservazioni entro e non oltre il 31 ottobre 2019 all'indirizzo di posta elettronica consultazionempe@gse.it
In allegato il Documento

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.