



-
MCE 2022, si chiude con successo l’edizione “della ripartenz...
-
Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei ...
-
Cessioni crediti imprese energivore, dal 7 luglio l’invio de...
-
Bollette: nel terzo trimestre +0,4% per l'elettricità, stabi...
-
Superbonus 110%, ok alla cessione del credito alle partite I...
-
Superbonus 110%, l'AdE risponde a un quesito sull'utilizzo p...
-
Super Sismabonus e nuovo portale, ENEA attende indicazioni d...
-
Diventa strutturale la compensazione dei crediti/debiti con ...
-
A giugno inflazione all'8%, un livello che non si registrava...
-
Contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas natu...
-
Efficienza energetica e rinnovabili, raggiunto un accordo al...
-
4,1 miliardi per reti elettriche intelligenti e più resilien...
-
600 milioni per migliorare la depurazione e il riutilizzo de...
-
Idrogeno nel trasporto ferroviario e stradale, al via la spe...
-
Qualificazione delle Stazioni appaltanti, Anac pubblica la R...
-
Agrivoltaico sostenibile, oltre 600 le adesioni alla Rete na...
-
Superbonus 110%, l'Agenzia delle entrate modifica la Circola...
-
Il Decreto PNRR 2 è legge. Introdotta una modifica normativa...
-
Cessione dei crediti Superbonus 110% e bonus edilizi, la Com...
-
Mercato degli impianti: nel 2022 rappresenta il 34,7% degli ...
-
Bonus edilizi e Superbonus, Confartigianato: con crediti ine...
-
Sicilia: aggiornato il Prezzario unico regionale per i lavor...
-
Appalti di lavori pubblici e verifica dell'attestazione SOA:...
-
1,7 miliardi per interventi di manutenzione straordinaria, a...
Biomassa da filiera corta: novità dal GSE
Sul Portale GRIN è attiva, per gli Operatori titolari di impianti in possesso delle Certificazioni della quantità di biomassa da filiera corta, riconosciuta nel periodo di produzione 2018, la funzionalità di richiesta del premio da Filiera Corta.
Le Certificazioni sono state trasmesse al GSE il 16 ottobre 2019, ai sensi del DM 2 marzo 2010, dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MiPAAF) a seguito dei controlli effettuati.
Il GSE si impegna a pubblicare le rendicontazioni derivanti dal riconoscimento della filiera corta 2018 entro fine novembre 2019 (così da garantire i relativi pagamenti entro l'anno), per le richieste presentate sul portale dagli Operatori entro il 15 novembre e laddove non risultino necessari supplementi di istruttoria nella fase di riconoscimento del premio.
Sul Manuale Utente – IN ALLEGATO - sono illustrate le modalità di accesso e utilizzo della funzionalità di richiesta premio.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.