


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
Paolo Curati è il nuovo Presidente di FIVRA
Paolo Curati, Managing Director di Knauf Insulation Italia, è stato eletto Presidente di FIVRA, l’associazione che riunisce le principali aziende produttrici di lane minerali che operano sul mercato italiano.
Con una lunga e approfondita esperienza in ambito finanziario, strategico e commerciale sviluppata in contesti aziendali di respiro internazionale, il Dott. Curati è da molti anni impegnato nell’ambito dell’implementazione e promozione dell’efficienza energetica degli edifici e della sostenibilità del parco immobiliare. Curati - che in Knauf Insulation ha trovato piena sintonia professionale con i valori aziendali che puntano sull’innovazione e sul miglioramento continuo, a partire dal benessere delle persone e dal rispetto dell’ambiente – esprime la volontà di portare l’essenza di questa visione anche durante la presidenza di Fivra.
“Sono orgoglioso di assumere questo prestigioso incarico istituzionale in Fivra, rappresentando un gruppo di aziende virtuose e attive nel sostenere il percorso di sostenibilità dell’edilizia” dichiara il Dott. Curati. “La Presidenza di Fivra costituisce per me una nuova stimolante sfida e un onore. L’impegno prioritario sarà rivolto, a livello associativo, ad implementare, stimolare e favorire le azioni e le scelte che puntano a rendere sempre più concreta e prioritaria l’attenzione all’efficienza energetica dei nostri edifici, quale valore irrinunciabile per l’edilizia del presente e del futuro. Sappiamo bene che la sfida principale per abbattere i consumi energetici passa in maniera prioritaria dalla riqualificazione del patrimonio immobiliare, senza dimenticare il benessere acustico, la protezione al fuoco e la salubrità degli ambienti. In tutti questi ambiti le lane minerali giocano un ruolo determinante per le loro eccellenti proprietà e i loro benefici, e per questo, come associazione, continueremo a dare dinamico impulso a questa visione, sia sul mercato che nelle sedi istituzionali”.
“Il mio impegno alla guida dell’Associazione sarà rivolto a promuovere questo percorso, verso l’efficienza energetica a tutela del grande bene comune che è l’ambiente, e al tempo stesso, cercando di creare sinergie e buone pratiche di cui si avvantaggerà l’intera filiera, il settore delle costruzioni e l’intera comunità”.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.