


-
Cessione fabbricato in corso di costruzione, ancora accatast...
-
Nuovo Codice Appalti, istituita al Consiglio di Stato la Com...
-
Parma: scoperti crediti fittizi Bonus Facciate, Ecobonus e S...
-
Fondo di Garanzia Pmi, oltre 256,8 miliardi il valore delle ...
-
Bando per la rigenerazione culturale e sociale dei borghi st...
-
Superbonus 110%, MEF: incide negativamente sul Bilancio dell...
-
Bonus edilizi, le professioni tecniche: sbloccare la cession...
-
Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territor...
-
Inclusione del gas e del nucleare tra le attività economiche...
-
Green Communities, pubblicato il bando
-
Covid-19, siglato il 30 giugno l'accordo su aggiornamento Pr...
-
MiSE: dal 21 settembre le domande per gli incentivi blockcha...
-
Corrispettivi di sbilanciamento, è in corso il processo di a...
-
Incentivi per il rilancio di cinque aree di crisi industrial...
-
Omessa dichiarazione Iva 2022, ancora in tempo per regolariz...
-
Compensi per intermediazione immobiliare: la detrazione del ...
-
Superbonus 110%: ulteriori chiarimenti dal MEF
-
Sismabonus 110%, da ISI nuove risposte a quesiti
-
Parco eolico e valutazione di impatto ambientale: nuova sent...
-
Prima centrale elettrica a fusione capace di produrre 300-50...
-
1 miliardo e 375 milioni di euro per la manutenzione delle s...
-
Bandi PNRR per servizi tecnici e appalti integrati: boom nel...
-
Campania: aggiornato il Prezzario dei Lavori Pubblici
-
Imposta di bollo contratti Mepa: due modalità per il pagamen...
Edilizia scolastica, novità dal 21 marzo
Il 21 marzo prossimo riaprono i sistemi informativi per l’inoltro da parte degli Enti Locali dei quadri economici rimodulati, delle varianti, delle richieste di liquidazione, in relazione agli interventi finanziati con i programmi #scuolesicure, Scuole Antisismiche I e II annualità, Fondo Comma 140, Piano Antincendio DM n. 101 del 2019, Piano Palestre DM 94 del 2019, Scuole Antisismiche Piani 2018-2021, Piano Antincendio DM n. 43 del 2020.
Lo ha stabilito il Ministero dell’Istruzione che fornirà successivamente le indicazioni specifiche relative ai termini per le comunicazioni e per la chiusura dei sistemi informativi ai fini delle richieste di liquidazione di cui Anci (Associazione Nazionale dei Comini Italiani) darà pronta informazione.
Leggi anche: “Messa in sicurezza degli edifici scolastici, termine unico di aggiudicazione al 31 dicembre 2022”

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.