


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
Su patent box nessuna penalizzazione, atteso errata corrige
"Si è trattato di una scrittura della norma errata, nessuna penalizzazione per chi già nell'anno di imposta 2020, dichiarazioni 2021 vorrà esercitare l'opzione. Per questo si lavora a un correttivo o una circolare dell'Agenzia". Così Emiliano Fenu (M5S), relatore al Senato del decreto legge 146/2021, anticipa a ItaliaOggi una delle possibili novità che saranno apportate al decreto fiscale, attualmente all’esame del Senato.
La norma sul patent box ha suscitato perplessità da parte delle imprese e dei consulenti per l'impatto negativo sulla pianificazione delle società.
Su eventuali altre possibili correzioni o emendamenti, Fenu è invece serafico: "Non ci sono soldi a disposizione e le modifiche dovranno essere di natura ordinamentale, a costo zero. Altrimenti sarà necessario presentare per l'emendamento la relativa copertura". D’altronde si guarda già alla legge di bilancio, che dovrebbe arrivare in Senato entro l'11 novembre.
Anche sul cashback, al momento escluso dalla manovra, potrebbero esserci novità: "non si possono disconoscere gli effetti positivi che ci sono stati. Potrebbe essere recuperato con delle modifiche, come ad esempio rendere direttamente accreditate sul conto corrente le spese mediche pagate con mezzi tracciabili". Stesso discorso per i bonus edilizi: "c'è un tavolo di lavoro per modificare la norma. Noi puntiamo a eliminare i limiti per le unifamiliari e ricomprenderle nel perimetro della proroga".
Franco Metta

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.