



-
MCE 2022, si chiude con successo l’edizione “della ripartenz...
-
Bollette: nel terzo trimestre +0,4% per l'elettricità, stabi...
-
Cessioni crediti imprese energivore, dal 7 luglio l’invio de...
-
Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei ...
-
Superbonus 110%, ok alla cessione del credito alle partite I...
-
Superbonus 110%, l'AdE risponde a un quesito sull'utilizzo p...
-
Super Sismabonus e nuovo portale, ENEA attende indicazioni d...
-
Diventa strutturale la compensazione dei crediti/debiti con ...
-
A giugno inflazione all'8%, un livello che non si registrava...
-
Contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas natu...
-
Efficienza energetica e rinnovabili, raggiunto un accordo al...
-
4,1 miliardi per reti elettriche intelligenti e più resilien...
-
600 milioni per migliorare la depurazione e il riutilizzo de...
-
Idrogeno nel trasporto ferroviario e stradale, al via la spe...
-
Qualificazione delle Stazioni appaltanti, Anac pubblica la R...
-
Agrivoltaico sostenibile, oltre 600 le adesioni alla Rete na...
-
Superbonus 110%, l'Agenzia delle entrate modifica la Circola...
-
Il Decreto PNRR 2 è legge. Introdotta una modifica normativa...
-
Cessione dei crediti Superbonus 110% e bonus edilizi, la Com...
-
Mercato degli impianti: nel 2022 rappresenta il 34,7% degli ...
-
Bonus edilizi e Superbonus, Confartigianato: con crediti ine...
-
Sicilia: aggiornato il Prezzario unico regionale per i lavor...
-
Impianti Agri-voltaici, pubblicate le Linee Guida
-
SAIE 2022 torna in presenza dal 19 al 22 ottobre a BolognaFi...
Da MADE Competence Center arriva il bando da 1,1 milioni per investimenti 4.0
MADE - Competence Center ha pubblicato il terzo bando del 2021 da 1,1 milioni di euro a sostegno delle PMI per i progetti di Industria 4.0.
Le candidature possono essere inoltrate sino al 13 dicembre 2021 e il finanziamento sarà erogato a fondo perduto a copertura del 50% dell’investimento previsto, con un contributo massimo per ogni singolo progetto di 100 mila euro.
Il prossimo venerdì 5 novembre 2021 alle 11:00 è inoltre prevista la presentazione del bando a cui è possibile partecipare iscrivendosi sul sito.
I progetti potranno essere realizzati nella fabbrica digitale e sostenibile di MADE, uno spazio di 2.500 mq, con 25 asset tecnologici e 20 dimostratori, con l’obiettivo di supportare l’adozione di tecnologie digitali per l’innovazione di prodotto, di servizio e di processo. Sarà possibile candidare una o più proposte progettuali che dovranno fare riferimento ai temi di Industria 4.0 applicati al contesto manifatturiero: strategia Industria 4.0, progetti di innovazione, demo e test, scouting tecnologico, consulenza tecnologica, validazione di progetti di industria 4.0 e accesso alle strumentazioni e alle aree tecnologiche.
“Anche questa edizione - ha dichiarato Marco Taisch, Presidente MADE – Competence Center Industria 4.0 è finalizzata ad una platea molto ampia in tutta Italia. Il nostro obiettivo è rafforzare la consapevolezza verso le tecnologie 4.0 e, soprattutto, supportare concretamente le imprese manifatturiere attraverso le competenze dei 47 partner del nostro Competence Center.”
Franco Metta
"MADE Competence Center"
iscriviti alla newsletter di casaeclima.com!

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.