


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
Contributi piccole opere pubbliche, prorogato al 15 ottobre il termine per l'avvio dei lavori
È stato prorogato di 30 giorni, dal 15 settembre prossimo al 15 ottobre, il termine per l'avvio delle piccole opere pubbliche finanziate con i contributi di cui all’articolo 1, comma 32 della Legge 160/2019.
La proroga è contenuta nel Decreto Infrastrutture e Mobilità sostenibili - decreto-legge 10 settembre 2021, n. 121, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n.217 del 10 settembre e vigente dall'11 settembre (LEGGI TUTTO).
La proroga arriva dopo una precisa richiesta dell’Anci che tramite il segretario generale, Veronica Nicotra, aveva sollevato il problema al capo di gabinetto del ministero dell’Interno, Bruno Frattasi e chiesto per questo una proroga.
“Alla luce del contesto caratterizzato da molteplici criticità sia amministrative, dovute all’emergenza sanitaria continua sia del mercato, legate alla scarsità di manodopera, alla carenza di materiali ed alla anomala crescita dei prezzi unitari in ambito edile, molti Comuni ci hanno segnalato l’effettiva impossibilità di rispettate tale termine”, si legge nella lettera del 1 settembre scorso firmata da Nicotra. “Al fine quindi, di scongiurare il rischio di perdere i preziosi finanziamenti, necessari invece ai Comuni per effettuare le piccole opere locali, Le chiedo di prorogare la richiamata, ormai prossima, scadenza al 30 novembre p.v.”.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.