



-
Superbonus 110% e bonus edilizi, da AdE la nuova circolare s...
-
Diga foranea di Genova, approvato dal Comitato Speciale del ...
-
Istituito presso il MIMS il Centro per l’innovazione e la so...
-
PNRR e opere ferroviarie, firmato protocollo unico tra Commi...
-
Cna: il Superbonus 110% e gli altri bonus edilizi hanno un i...
-
Incentivi per le imprese, la riforma muove i primi passi
-
Energia elettrica da biogas, novità nella Legge Taglia Prezz...
-
Appalti pubblici, escluse da IVA le compensazioni economiche...
-
Misurazione risparmio energetico, ENEA presenta metodologia ...
-
CNCE: avvio sperimentazione verifica durcOnLine in corso di ...
-
Sicurezza sul lavoro, è tempo di efficaci azioni di formazio...
-
Mims, definita la programmazione delle attività del 2023
-
Ribassi eccessivi nelle gare relative ai servizi tecnici: bo...
-
Corrispettivo di non arbitraggio macrozonale in immissione: ...
-
Il bonus locazione under 31 spetta anche se si prende in aff...
-
Macchine per costruzioni, bene l'export nel primo bimestre 2...
-
Crediti edilizi in attesa di cessione: la risposta del MEF a...
-
Superbonus 110%: come verificare che l'edificio oggetto degl...
-
Superbonus 110% per il locatario di unità immobiliare di pro...
-
Incentivi alle imprese, in arrivo il riassetto oltre che il ...
-
Anac: ok all'attestazione SOA per le imprese in crisi per il...
-
Valorizzazione e riqualificazione di immobili turistico-rice...
-
Caro energia, da ENEA 14 consigli per consumi estivi ‘intell...
-
Mercato immobiliare non residenziale, consistente ripresa ne...
Infrastrutture, dall'Agenzia ANSFISA bando di concorso per 275 posti a tempo indeterminato
L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessive n. 275 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nel proprio ruolo per le esigenze della sede e delle articolazioni centrali e territoriali, come segue:
- Codice A – n. 25 posti nell’Area “Professionisti di II qualifica professionale”, categoria professionale “Geometra”, profilo professionale “Professionista Geometra”, da inquadrare nel ruolo ANSFISA, posizione economica PII1 - CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC;
- Codice B – n. 131 posti nella Categoria “Funzionari”, Area tecnica, profilo professionale “Funzionario Tecnico”, da inquadrare nel ruolo di ANSFISA, posizione economica C1 - CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC;
- Codice C – n. 5 posti nella Categoria “Funzionari”, Area tecnica, profilo professionale “Funzionario Geologo”, da inquadrare nel ruolo di ANSFISA, posizione economica C1 - CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC;
- Codice D – n. 2 posti nella Categoria “Funzionari”, Area tecnica, profilo professionale “Funzionario Statistico”, da inquadrare nel ruolo di ANSFISA, posizione economica C1 - CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC;
- Codice E – n. 2 posti nella Categoria “Funzionari”, Area tecnica, profilo professionale “Funzionario Tecnico esperto in fattori umani”, da inquadrare nel ruolo di ANSFISA, posizione economica C1 - CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC;
- Codice F – n. 10 posti nella Categoria “Funzionari”, Area tecnica, profilo professionale “Funzionario Informatico”, da inquadrare nel ruolo di ANSFISA, posizione economica C1 - CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC;
- Codice G – n. 70 posti nella Categoria “Collaboratori”, Area tecnica, profilo professionale “Collaboratore Tecnico”, da inquadrare nel ruolo ANSFISA, posizione economica B1 - CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC;
- Codice H – n. 10 posti nella Categoria “Collaboratori”, Area tecnica, profilo professionale “Collaboratore Informatico”, da inquadrare nel ruolo ANSFISA, posizione economica B1 - CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC;
- Codice I – n. 10 posti nella Categoria “Funzionari”, Area amministrativa, profilo professionale “Funzionario Amministrativo”, da inquadrare nel ruolo di ANSFISA, posizione economica C1 - CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC;
- Codice J – n. 10 posti nella Categoria “Collaboratori”, Area amministrativa, profilo professionale “Collaboratore Amministrativo”, da inquadrare nel ruolo ANSFISA, posizione economica B1 - CCNL comparto Funzioni Centrali Tabelle retributive ENAC.
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - IV Serie speciale “Concorsi ed Esami”, n. 103 del 28.12.2021 è pubblicato l’avviso del bando.
Le disposizioni di legge applicabili, i requisiti di ammissione, le materie delle prove scritte, la valutazione dei titoli, le regole per la formazione della graduatoria finale e ogni altra previsione sono stabiliti e regolati nel testo integrale del bando di concorso disponibile nella sezione Bandi di Concorso in Amministrazione Trasparente del portale ANSFISA, oltre che sul Sistema (Step-One 2019) all’indirizzo internet http://riqualificazione.formez.it/

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.