


-
Superbonus e bonus edilizi, ampliata la platea dei cessionar...
-
Progettazione delle 212 scuole nuove previste dal PNRR: pubb...
-
Al 31 dicembre 2021 le opere incompiute erano 379, in calo r...
-
Legge delega che riscrive il Codice dei contratti: l'analisi...
-
DL Semplificazioni fiscali (n. 73/2022): le novità per il se...
-
Appalti internazionali, dall'UE un regolamento per la tutela...
-
Modifiche al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza...
-
Superbonus 110%, ok alla cessione del credito alle partite I...
-
MCE 2022, si chiude con successo l’edizione “della ripartenz...
-
Superbonus 110%, l'AdE risponde a un quesito sull'utilizzo p...
-
Super Sismabonus e nuovo portale, ENEA attende indicazioni d...
-
Diventa strutturale la compensazione dei crediti/debiti con ...
-
Bollette: nel terzo trimestre +0,4% per l'elettricità, stabi...
-
Contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas natu...
-
A giugno inflazione all'8%, un livello che non si registrava...
-
Cessioni crediti imprese energivore, dal 7 luglio l’invio de...
-
Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei ...
-
Efficienza energetica e rinnovabili, raggiunto un accordo al...
-
4,1 miliardi per reti elettriche intelligenti e più resilien...
-
600 milioni per migliorare la depurazione e il riutilizzo de...
-
Idrogeno nel trasporto ferroviario e stradale, al via la spe...
-
Qualificazione delle Stazioni appaltanti, Anac pubblica la R...
-
Agrivoltaico sostenibile, oltre 600 le adesioni alla Rete na...
-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
Impianti solari termici, pubblicata la norma UNI EN 12976-1:2022
Il 28 aprile scorso è stata pubblicata la norma UNI EN 12976-1:2022 “Impianti solari termici e loro componenti - Impianti prefabbricati - Parte 1: Requisiti generali”, che sostituisce la UNI EN 12976-1:2017.
La norma – clicca qui - specifica i requisiti di durabilità, affidabilità e sicurezza per impianti solari termici prefabbricati. La norma comprende anche disposizioni per la valutazione della conformità a tali requisiti e include indicazioni per famiglie di impianti similari.
L'installazione di questi sistemi inclusa la loro integrazione con i tetti o facciate non è considerata, sono invece forniti i requisiti della documentazione per l'installatore e l'utente da consegnare insieme al sistema.
Non sono considerati parte del sistema i dispositivi ausiliari esterni di riscaldamento dell'acqua che vengono inseriti in serie con l'impianto prefabbricato.
Le tubazioni tra componenti dell'impianto prefabbricato sono considerate parte del sistema. Qualsiasi scambiatore di calore integrato o tubazione per il riscaldamento ambiente non è considerato parte del sistema.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.