



-
Qualificazione delle Stazioni appaltanti, Anac pubblica la R...
-
Agrivoltaico sostenibile, oltre 600 le adesioni alla Rete na...
-
Superbonus 110%, l'Agenzia delle entrate modifica la Circola...
-
Il Decreto PNRR 2 è legge. Introdotta una modifica normativa...
-
Cessione dei crediti Superbonus 110% e bonus edilizi, la Com...
-
Mercato degli impianti: nel 2022 rappresenta il 34,7% degli ...
-
Bonus edilizi e Superbonus, Confartigianato: con crediti ine...
-
Sicilia: aggiornato il Prezzario unico regionale per i lavor...
-
Appalti di lavori pubblici e verifica dell'attestazione SOA:...
-
1,7 miliardi per interventi di manutenzione straordinaria, a...
-
Prezzi produzione: a maggio industria +0,6% e costruzioni ed...
-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
-
Bonus edilizi e false attestazioni: la relazione dell'Uffici...
-
Servizi di ingegneria e architettura, da Anac chiarimenti su...
-
Impianti Agri-voltaici, pubblicate le Linee Guida
-
Bando Parco Agrisolare, pubblicato in Gazzetta il decreto da...
-
Come procedere di fronte all’eccezionale aumento dei prezzi ...
-
Siccità, il Consiglio nazionale dei Geologi: “Necessario ist...
-
Infrastrutture Ten-t, via libera dalla Commissione Ue a 220 ...
-
Inarcassa: domani 30 giugno scade la prima rata dei contribu...
-
MEF: conseguiti i 45 traguardi e obiettivi PNRR per il primo...
-
Premio tesi di laurea Ingenio al Femminile: prorogata la sca...
-
Canne fumarie, pubblicata la norma UNI 10640:2022
-
300 milioni di investimenti sulla rete stradale delle aree i...
Impianti solari termici, pubblicata la norma UNI EN 12976-1:2022
Il 28 aprile scorso è stata pubblicata la norma UNI EN 12976-1:2022 “Impianti solari termici e loro componenti - Impianti prefabbricati - Parte 1: Requisiti generali”, che sostituisce la UNI EN 12976-1:2017.
La norma – clicca qui - specifica i requisiti di durabilità, affidabilità e sicurezza per impianti solari termici prefabbricati. La norma comprende anche disposizioni per la valutazione della conformità a tali requisiti e include indicazioni per famiglie di impianti similari.
L'installazione di questi sistemi inclusa la loro integrazione con i tetti o facciate non è considerata, sono invece forniti i requisiti della documentazione per l'installatore e l'utente da consegnare insieme al sistema.
Non sono considerati parte del sistema i dispositivi ausiliari esterni di riscaldamento dell'acqua che vengono inseriti in serie con l'impianto prefabbricato.
Le tubazioni tra componenti dell'impianto prefabbricato sono considerate parte del sistema. Qualsiasi scambiatore di calore integrato o tubazione per il riscaldamento ambiente non è considerato parte del sistema.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.