


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
Cybersecurity della PA: si amplia l’offerta Consip
L’offerta Consip di servizi “cybersecurity” si arricchisce di nuovo contratto che consentirà alle PA di acquisire servizi di sicurezza, in coerenza con le indicazioni del Piano Triennale dell’informatica nella PA, anche per la realizzazione dei progetti PNRR (Missione 1 “Digitalizzazione” – Componente 1 “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA”).
È stato infatti attivato il lotto 2 dell’Accordo quadro “Servizi di sicurezza da remoto” – valore di 117 mln/€ – che mette a disposizione servizi di “compliance e controllo”, volti a identificare lo stato della sicurezza del sistema informativo, a definire la strategia di cyber security, a identificare i fabbisogni di sicurezza.
Nel dettaglio i servizi disponibili:
- Security Strategy: definizione delle scelte strategiche inerenti il governo della sicurezza delle informazioni, degli indirizzi organizzativi, tecnologici e dei fabbisogni in materia di IT Security.
- Vulnerability assessment: definizione di un processo finalizzato a identificare e classificare i rischi e le vulnerabilità, in termini di sicurezza, del sistema informativo.
- Testing del codice: identificazione delle vulnerabilità software nella fase iniziale del ciclo di vita, in modo da poterle eliminare prima della distribuzione.
- Supporto all’analisi e gestione degli incidenti: attività di analisi degli incidenti e di divulgazione delle informazioni in caso di emergenza.
- Penetration testing: per sfruttare le vulnerabilità rilevate al fine di determinare il grado di sicurezza del sistema informativo.
- Compliance: analisi di conformità del sistema informativo a norme, regole, standard o policy.
L’Accordo quadro è “multifornitore”, a condizioni tutti fissate, ha come aggiudicatari:
- RTI Deloitte Risk Advisory Srl - EY Advisory Spa - Tele-co Srl (Amministrazioni locali). Valore contratto: 70.200.000 €
- RTI Intellera Consulting Srl - Capgemini Italia Spa - HSPI Spa - TELECONSYS Spa (Amministrazioni centrali). Valore contratto: 46.800.000 €
Il nuovo contratto si affianca a quello già attivo da marzo per i servizi di sicurezza “on premises” (presso il cliente), per la protezione dei dati e delle applicazioni in uso alle PA, attraverso il quale le amministrazioni possono acquisire prodotti per la gestione degli eventi di sicurezza e degli accessi, per la protezione dei canali email, web e dati.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.