



-
Decreto PNRR 2, via libera dalla Camera. Introdotta una modi...
-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
-
Bonus edilizi e false attestazioni: la relazione dell'Uffici...
-
Servizi di ingegneria e architettura, da Anac chiarimenti su...
-
Impianti Agri-voltaici, pubblicate le Linee Guida
-
Bando Parco Agrisolare, pubblicato in Gazzetta il decreto da...
-
Come procedere di fronte all’eccezionale aumento dei prezzi ...
-
Siccità, il Consiglio nazionale dei Geologi: “Necessario ist...
-
Infrastrutture Ten-t, via libera dalla Commissione Ue a 220 ...
-
Inarcassa: domani 30 giugno scade la prima rata dei contribu...
-
MEF: conseguiti i 45 traguardi e obiettivi PNRR per il primo...
-
Premio tesi di laurea Ingenio al Femminile: prorogata la sca...
-
Canne fumarie, pubblicata la norma UNI 10640:2022
-
300 milioni di investimenti sulla rete stradale delle aree i...
-
Cantieri stradali e autostradali: riduzione fino all’80% deg...
-
Al via MCE, la fiera di riferimento per il settore impiantis...
-
Riacquisto di nuda proprietà e decadenza agevolazioni 'prima...
-
Bonus edilizi e reato di false attestazioni del tecnico asse...
-
Superbonus 110% e caos cessione dei crediti, il Codacons pre...
-
Superbonus e bonus edilizi, la filiera termoidraulica: proro...
-
Bonus Facciate: chiarimenti dal Fisco nella risposta n. 352 ...
-
Bonus edilizi e di locazione, sequestrati crediti per oltre ...
-
Permuta di un appartamento, chiarimenti sul Sismabonus acqui...
-
Registro per gli impianti a biogas, pubblicato il quarto Ban...
Combattere ed eliminare la muffa negli ambienti umidi
I problemi legati alla muffa, che si presenta nelle abitazioni nei mesi invernali, non devono essere sottovalutati in quanto potenzialmente dannosi non solo per le pareti delle case ma anche per la salute di chi vi abita. Ogni zona infestata, o a forte rischio muffa, deve essere trattata con prodotti specifici, allo scopo di risanare il supporto e prevenirne la comparsa. MaxMeyer propone il ciclo completo antimuffa BioActive , che comprende:
- Pittura Antimuffa
- Spray Antimuffa
- Soluzione Antimuffa
- Fissativo Antimuffa
- Additivo Antimuffa
Pittura Antimuffa BioActive è una pittura traspirante con azione attiva contro la muffa, ideale per combattere e prevenire la comparsa della muffa in ambienti umidi e poco areati. Speciali preservanti del film conferiscono alla pittura una protezione preventiva contro la formazione di muffa e funghi. Finitura opaca.
Spray Antimuffa, ad azione immediata, consente di rimuovere e detergere in profondità anche le superfici più infestate dalla muffa.
Soluzione Antimuffa è una miscela di principi attivi, selezionati per la loro azione specifica su superfici da bonificare. La composizione e il dosaggio calibrati permettono un’azione efficace, rendendo questo prodotto idoneo per applicazioni, sia in interno che in esterno, su superfici interessate da crescita di muffe, funghi e alghe.
Fissativo Antimuffa è formulato con speciali additivi che rendono ancora più efficace l’azione della pittura antimuffa. Facilita l’applicazione della pittura e aumenta la durata della finitura, assicurando un ottimo risultato finale. Il Fissativo Bioactive contiene speciali preservanti del film, che conferiscono alla pittura una protezione preventiva dalla formazione di muffe e funghi.
Additivo Antimuffa è specifico per pitture murali, particolarmente indicato per ambienti umidi e poco areati. Grazie alla sua efficacia è il prodotto ideale da aggiunge alle pitture per prevenire la formazione di muffe.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.