



-
MCE 2022, si chiude con successo l’edizione “della ripartenz...
-
Bollette: nel terzo trimestre +0,4% per l'elettricità, stabi...
-
Cessioni crediti imprese energivore, dal 7 luglio l’invio de...
-
Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei ...
-
Superbonus 110%, ok alla cessione del credito alle partite I...
-
Superbonus 110%, l'AdE risponde a un quesito sull'utilizzo p...
-
Super Sismabonus e nuovo portale, ENEA attende indicazioni d...
-
Diventa strutturale la compensazione dei crediti/debiti con ...
-
A giugno inflazione all'8%, un livello che non si registrava...
-
Contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas natu...
-
Efficienza energetica e rinnovabili, raggiunto un accordo al...
-
4,1 miliardi per reti elettriche intelligenti e più resilien...
-
600 milioni per migliorare la depurazione e il riutilizzo de...
-
Idrogeno nel trasporto ferroviario e stradale, al via la spe...
-
Qualificazione delle Stazioni appaltanti, Anac pubblica la R...
-
Agrivoltaico sostenibile, oltre 600 le adesioni alla Rete na...
-
Superbonus 110%, l'Agenzia delle entrate modifica la Circola...
-
Il Decreto PNRR 2 è legge. Introdotta una modifica normativa...
-
Cessione dei crediti Superbonus 110% e bonus edilizi, la Com...
-
Mercato degli impianti: nel 2022 rappresenta il 34,7% degli ...
-
Bonus edilizi e Superbonus, Confartigianato: con crediti ine...
-
Sicilia: aggiornato il Prezzario unico regionale per i lavor...
-
Impianti Agri-voltaici, pubblicate le Linee Guida
-
SAIE 2022 torna in presenza dal 19 al 22 ottobre a BolognaFi...
Termocamera non raffreddata per il rilevamento di gas metano
FLIR Systems ha annunciato FLIR GF77 GasFindIR, la sua prima termocamera non raffreddata sviluppata per la rilevazione di metano. Questa termocamera portatile offre ai professionisti addetti alle ispezioni le funzionalità necessarie per rilevare fughe di metano invisibili e potenzialmente pericolose presso centrali a gas naturale, impianti di produzione di energia rinnovabile, stabilimenti industriali e altre ubicazioni che rientrano nella filiera del gas naturale.
La GF77 permette di rilevare gas metano a pressoché metà del prezzo delle termocamere per la ricerca di fughe di gas raffreddate, consentendo agli operatori del settore petrolio e gas di ridurre le emissioni e garantire un ambiente di lavoro più sicuro.
Basata sul design della serie di termocamere FLIR T, la leggera GF77 presenta un design ergonomico, un touchscreen LCD vibrante e un mirino, per un utilizzo semplice e in qualsiasi condizione di illuminazione. La termocamera è progettata specificamente per rilevare il metano al fine di migliorare le ispezioni dei gas e ridurre la possibilità di letture errate. La GF77 offre anche la modalità High Sensitivity (HSM) brevettata da FLIR, che accentua i movimenti per rendere più visibili all'utente anche piccole emissioni di gas.
FLIR ha progettato la GF77 per includere le sue funzionalità tecniche più aggiornate, tra cui l'autofocus laser-assistito che consente agli ispettori di individuare le perdite di gas in modo più semplice e il miglioramento del contrasto one-touch, che fa risaltare i gas chiaramente sullo sfondo. Inoltre, un'interfaccia utente grafica a risposta rapida aiuta i professionisti ad aumentare l'efficienza consentendo loro di organizzare cartelle di lavoro, registrare appunti e aggiungere annotazioni di posizione GPS sulla termocamera.
La tecnologia di rilevazione ottica di gas è un vantaggio reale per le industrie che utilizzano o producono metano, ma il costo della tecnologia rappresentava un ostacolo per alcuni clienti – ha affermato Jim Cannon, Presidente e CEO di FLIR Systems. La termocamera FLIR GF77 GasFindIR è costruita attorno a un rivelatore a infrarossi a onda lunga non raffreddato, che costa meno da produrre rispetto alle nostre termocamere raffreddate con prestazioni più elevate, possiamo quindi fornirlo ai clienti a un prezzo più interessante. Grazie a questa tecnologia rivoluzionaria, contribuiamo a migliorare la sicurezza dei professionisti sul posto di lavoro.
FLIR GF77 è disponibile per acquisto su scala mondiale presso i distributori autorizzati FLIR.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.