



-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
-
Servizi di ingegneria e architettura, da Anac chiarimenti su...
-
Al via MCE, la fiera di riferimento per il settore impiantis...
-
Bonus edilizi e false attestazioni: la relazione dell'Uffici...
-
Riacquisto di nuda proprietà e decadenza agevolazioni 'prima...
-
Bonus edilizi e reato di false attestazioni del tecnico asse...
-
Superbonus 110% e caos cessione dei crediti, il Codacons pre...
-
Superbonus e bonus edilizi, la filiera termoidraulica: proro...
-
Bonus Facciate: chiarimenti dal Fisco nella risposta n. 352 ...
-
Bonus edilizi e di locazione, sequestrati crediti per oltre ...
-
Permuta di un appartamento, chiarimenti sul Sismabonus acqui...
-
Opere stradali e messa in sicurezza piccoli comuni, prorogat...
-
Superbonus 110% e inapplicabilità della ritenuta sui servizi...
-
Umbria: nuovo regolamento per l’installazione di impianti pe...
-
In consultazione il Piano nazionale anticorruzione (Pna) 202...
-
Sardegna: approvato il nuovo prezzario lavori pubblici
-
Impianti FER, aggiornato il Manuale Utente per la richiesta ...
-
Ricarica dei veicoli elettrici in luoghi privati non accessi...
-
Superbonus, a maggio 2022 richiesti interventi per 33,7 mili...
-
Superbonus 110% e cessioni dei crediti: circolare dell'ABI d...
-
È in Gazzetta Ufficiale la Legge delega che riscrive il Codi...
-
Extra-profitti FER, ARERA attua la norma del Sostegni-Ter su...
-
Registro per gli impianti a biogas, pubblicato il quarto Ban...
-
Batterie, pronti 500 milioni di euro per lo sviluppo della f...
Adesivi all-in-one a basse emissioni presentati al Domotex 2019
Tra le novità presentate al salone internazionale Domotex 2019, tenutosi ad Hannover dall’11 al 14 gennaio, Mapei ha esposto una nuova gamma di prodotti dedicati alla posa di pavimenti resilienti e parquet, studiati per essere sicuri per la salute dell’applicatore e dell’utilizzatore finale – grazie alle bassissime emissioni di sostanze organiche volatili – oltre che per un maggior comfort abitativo.
Ultrabond Eco V4 Evolution è particolarmente idoneo per la posa di LVT modulari, con rapido e forte taci iniziale e tempo aperto molto lungo (indicato in edifici residenziali, commerciali e industriali). La variante MS 4 LVT Wall è pensata invece per la posa di LVT a parete e a pavimento in ambienti umidi. Sempre per il mercato degli LVT, Eco Tack 4 è un fissativo antiscivolo di semplice applicazione e con tack superiore.
Per l’impermeabilizzazione e la posa di LVT, SPC e LVT rigidi nei bagni e negli ambienti umidi, l'azienda propone il sistema Shower System 4 LVT, composto di tre diverse tipologie di prodotti impermeabilizzanti (teli, membrane liquide e molte cementizie).
Dedicati al parquet, invece, i tre adesivi sililati Ultrabond Eco S958 1 K, Ultrabond Eco S Lite e Ultrabond Eco S Plus (nella foto), esenti da acqua, solventi, ammine e resine epossidiche e a bassissima emissione di sostanze organiche volatili, in conformità con le norme europee 14293 nelle categorie Soft e Hard e ISO nella categoria Hard e Hard-elastic. Il primo è adatto per la posa di parquet solido e prefinito di qualsiasi specie legnosa e su qualsiasi tipologia di sottofondo; Eco S Lite, invece, grazie al suo ridottissimo peso specifico comporta mi consumo di prodotto più basso per metro quadro; Eco S Plus, per tutelare la salute del posatore e dell’ambiente, è esente da emissione di metanolo.
Tra le altre proposte di Mapei presentate al Domotex c’è la finitura a olio uretanico a basso odore Ultracoat Oil Color per la colorazione dei pavimenti in legno, sovraverniciabile con le finiture bicomponenti della linea Ultracoat.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.