



-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Congruità della manodopera in edilizia: nuove Faq
-
Superbonus 110% e compensi ai membri del consiglio di ammini...
-
Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per ...
-
AdE: le Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) non ...
-
Via libera dalla Camera al disegno di legge di delega al Gov...
-
Busia (Anac): troppi affidamenti diretti, così si aggira il ...
-
Installazione di pannelli fotovoltaici, ok alle agevolazioni...
-
Aiuti di stato Covid-19, proroga per l’invio dell’autodichia...
-
Semplificazioni fiscali, in Gazzetta Ufficiale il nuovo decr...
Termocamere per applicazioni scientifiche e di ricerca
FLIR Systems ha presentato quattro modelli di termocamera ad alte prestazioni per applicazioni scientifiche e di ricerca alla convention Photonics West di San Francisco. Questi nuovi prodotti con funzionalità complete - FLIR X6800sc, FLIR A8200SC, FLIR X8500sc nel medio infrarosso (MWIR) e FLIR A6260sc nel vicino infrarosso (SWIR) - forniscono caratteristiche quali flessibilità, frame rate elevato e alta sensibilità, necessarie per le applicazioni di ricerca scientifica più esigenti.
Ciascuna delle quattro piattaforme riunisce le caratteristiche maggiormente apprezzate delle telecamere ad alta velocità, come il triggering e la sincronizzazione precisa, con la più avanzata tecnologia termica di FLIR per l’acquisizione di misure di temperatura accurate. Dalla cattura di oggetti in rapido movimento per test in ambito aerospaziale o balistico, alla caratterizzazione di transienti termici veloci nei circuiti stampati o ai controlli sui materiali compositi, le nuove termocamere offrono la risoluzione termica, la velocità e le funzioni necessarie ai ricercatori per raccogliere dati significativi.
Termocamere MWIR - FLIR X6800sc
La termocamera MWIR ad alta velocità FLIR X6800sc acquisisce immagini termiche 640 x 512 full-frame ad alta risoluzione, a 502 fotogrammi al secondo, e memorizza quasi un minuto di dati nella RAM integrata, senza perdita di fotogrammi. Dotata di funzioni di triggering avanzate e di registrazione su RAM/SSD integrata, questa termocamera è perfetta per effettuare fermi immagine di eventi ad alta velocità, sia in laboratorio che sul campo.
FLIR A8200sc
La FLIR A8200sc produce immagini termiche MWIR nitide a 1024 x 1024 pixel, per più di un milione di punti di misurazione. La termocamera offre sensibilità elevata (tipicamente
FLIR X8500sc
La FLIR X8500sc è la più veloce termocamera MWIR 1280 x 1024 FLIR, con una velocità full frame di 180 fps. La RAM integrata consente di registrare 36 secondi di dati full frame a risoluzione piena, senza perdita di fotogrammi, che vengono salvati nell’unità rimovibile FLIR DVIR, per essere rapidamente pronti a iniziare una nuova registrazione entro soli 90 secondi. La X8500sc invia in streaming dati 14 bit ad alta velocità simultaneamente su Gigabit Ethernet, Camera Link e CoaXpress, per la visualizzazione in tempo reale, l’analisi o la registrazione.
Termocamera SWIR - FLIR A6260sc
La FLIR A6260sc è una termocamera con funzionalità completa che non scende a compromessi. Le impostazioni, tra cui frame rate, tempo di integrazione, e dimensioni finestra, sono liberamente configurabili, per offrire la massima versatilità. La A6260sc è ottimizzata per le lunghezze d’onda SWIR, ed è perfetta per applicazioni come la misurazione di temperatura attraverso il vetro, profilatura di raggi laser, e l’ispezione di wafer di silicio.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.