



-
Superbonus, a maggio 2022 richiesti interventi per 33,7 mili...
-
Superbonus 110% e cessioni dei crediti: circolare dell'ABI d...
-
È in Gazzetta Ufficiale la Legge delega che riscrive il Codi...
-
Batterie, pronti 500 milioni di euro per lo sviluppo della f...
-
Caro materiali, da Assistal il Vademecum su compensazione e ...
-
Fondo salva opere: i rilievi della Corte dei Conti
-
Prezzi delle abitazioni, con i dati del primo trimestre 2022...
-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Busia (Anac): troppi affidamenti diretti, così si aggira il ...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Installazione di pannelli fotovoltaici, ok alle agevolazioni...
Configuratore per facciate disponibile online
Il nuovo configuratore per facciate Röfix, aggiornato e user friendly, torna a disposizione sul sito web in una veste rinnovata, non solo con tutte le tinte a catalogo ma anche con la possibilità di visualizzare decori, effetti e caratteristiche di superficie sulla scena reale che si vuole rinnovare.
In pochi minuti sarà possibile progettare la propria parete, la propria facciata, secondo il gusto individuale, giocando con le molte e diverse opzioni messe a disposizione tra colori e texture per simulare il proprio progetto edilizio in anteprima e valutare senza fretta se la combinazione ipotizzata è di proprio gradimento.
Il primo passo per utilizzare il simulatore è caricare una immagine della facciata, dell’edificio, della parete o dell'ambientazione che si desidera configurare. A questo punto si apriranno una serie di opzioni disponibili, che toccano la gamma prodotto, il colore e la struttura del prodotto. È possibile editare e modificare ulteriormente l’immagine, aggiustando le nuance o stravolgendo completamente l’anteprima per provare diverse configurazioni, confrontarle e valutarle. Infine, salvando l’immagine ottenuta, si otterranno anche i dati relativi ai prodotti testati attraverso il configuratore, con codici e nomenclature dettagliati.
Per provare il nuovo configuratore clicca qui

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.