


-
Nuovo Codice Appalti, istituita al Consiglio di Stato la Com...
-
Parma: scoperti crediti fittizi Bonus Facciate, Ecobonus e S...
-
Fondo di Garanzia Pmi, oltre 256,8 miliardi il valore delle ...
-
Bando per la rigenerazione culturale e sociale dei borghi st...
-
Superbonus 110%, MEF: incide negativamente sul Bilancio dell...
-
Bonus edilizi, le professioni tecniche: sbloccare la cession...
-
Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territor...
-
Inclusione del gas e del nucleare tra le attività economiche...
-
Green Communities, pubblicato il bando
-
Covid-19, siglato il 30 giugno l'accordo su aggiornamento Pr...
-
MiSE: dal 21 settembre le domande per gli incentivi blockcha...
-
Corrispettivi di sbilanciamento, è in corso il processo di a...
-
Incentivi per il rilancio di cinque aree di crisi industrial...
-
Omessa dichiarazione Iva 2022, ancora in tempo per regolariz...
-
Compensi per intermediazione immobiliare: la detrazione del ...
-
Superbonus 110%: ulteriori chiarimenti dal MEF
-
Sismabonus 110%, da ISI nuove risposte a quesiti
-
Parco eolico e valutazione di impatto ambientale: nuova sent...
-
Prima centrale elettrica a fusione capace di produrre 300-50...
-
1 miliardo e 375 milioni di euro per la manutenzione delle s...
-
Bandi PNRR per servizi tecnici e appalti integrati: boom nel...
-
Campania: aggiornato il Prezzario dei Lavori Pubblici
-
Imposta di bollo contratti Mepa: due modalità per il pagamen...
-
Installazione di un ascensore su area comune per eliminare b...
Tekla Structures 2020 per il BIM e l’ingegneria strutturale
Trimble presenta l’ultima versione della soluzione software di Trimble Solutions per il BIM, l’ingegneria strutturale e la gestione della fabbricazione in acciaio: Tekla Structures 2020.
Il software Tekla Structures ricopre sempre più un ruolo fondamentale nei flussi di lavoro di progettazione e costruzione basati sul libero flusso di informazioni, nella costruzione dei modelli e nel miglioramento della collaborazione. Tekla Structures supporta l’intero processo di costruzione e consente di migliorare il ciclo di vita di progetto, costruzione e gestione.
Tekla Structures 2020 offre miglioramenti, potenziamenti e nuove funzionalità che consentono flussi di lavoro efficienti per una migliore produttività, maggiore mobilità e collaborazione tra i team di progetto, tra cui:
- modellazione più semplice di forme complesse con miglioramenti della geometria;
- migliore usabilità, controllo e produttività con miglioramenti concreti dei dettagli delle armature;
- modellazione rapida e semplice delle casseforme e miglioramento della modellazione degli elementi hollowcore in cemento armato;
- strumenti di disegno avanzati che garantiscono velocità e sicurezza;
- lofted plate per creare piatti svergoli da linee e oggetti di costruzione anche polycurve;
- sloping slab per creare solette a pendenza variabile e armature adattive sulla geometria;
- strumento di modellazione da file DWG (colonne, solette, fondazioni, forometrie);
- funzione di analisi tra le nuvole di punti ed il modello 3D per controllare la tolleranza dell’as-built;
- ancora più velocità nell’ambiente di disegno e relazione dinamica tra le viste di disegno e quelle di modello.
Tekla Structures 2020 ora include la piattaforma di collaborazione Trimble Connect ™, una Piattaforma di Collaborazione, basata su cloud, che consente alle parti interessate di condividere, coordinare e commentare i modelli ricchi di dati e disegni, pianificare le informazioni in tempo reale per tutto il ciclo di vita del progetto, da un laptop, desktop o dispositivo mobile.
Con Trimble Connect, i dati BIM del modello arrivano anche in cantiere, mettendo a disposizione i dati e abbattendo i silos per migliorare il coordinamento e la gestione dei progetti attraverso i punti di contatto. Le nuove funzionalità e i miglioramenti di utilizzo del software supportano meglio i flussi di lavoro e semplificano l’avvio di Trimble Connect.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.