


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
App per sistemi ibridi a incasso
Non si arresta la ricerca di Baxi per lo sviluppo di tecnologie e tool che possano migliorare le prestazioni degli impianti di riscaldamento/raffrescamento, garantendo al contempo facilità di utilizzo per l’utente e il maggior rispetto possibile per l’ambiente.
Uno degli ultimi successi è Hybrid App, la nuova App Baxi per i sistemi ibridi a incasso CSI IN H (con integrazione pompa di calore e caldaia) o E (in pompa di calore con integrazione solo elettrica) Wi-Fi, nata per fornire all’utente tante possibilità di regolazione del comfort. Grazie a Hybrid App, infatti, è possibile gestire - in modo pratico, intuitivo e completo - l’impianto di casa da remoto tramite smartphone o tablet per avere in qualunque momento le condizioni ottimali per sé e per la propria famiglia.
Hybrid App consente di tenere tutto sotto controllo in piena autonomia e con estrema facilità: con pochi semplici gesti sarà possibile accendere, spegnere o modificare la temperatura di ogni stanza dell’abitazione in cui è presente la sonda ambiente, regolare quella dell’acqua sanitaria e, in caso di problemi, richiedere l’intervento della Rete Service autorizzata Baxi, che potrà verificare costantemente da remoto il funzionamento del sistema e intervenire in caso di anomalie, malfunzionamenti o guasti.
Hybrid App rientra nell’offerta di strumenti e servizi a disposizione dei professionisti e degli utenti Baxi, tra i quali trovano spazio anche una libreria con circa 300 schemi di impianto, un tool per creare in autonomia il proprio preventivo, e diverse utilissime App come Baxi On the Go per consultare facilmente documenti, certificazioni e moduli in formato pdf. E ancora Baxi Mago, il cronotermostato modulante con Wi-Fi integrato per il controllo da remoto del comfort domestico (riscaldamento/raffrescamento e produzione ACS) direttamente da una App tramite il collegamento Wi-Fi. C’è poi Air Connect, l’App legata alla gamma di climatizzatori Baxi che racchiude tutte le funzioni impostabili dal telecomando.
Inoltre, per gestire da remoto le centrali termiche, Baxi mette a disposizione il sistema di remote monitoring RM-PRO, che consente di effettuare la supervisione e il controllo di impianti per il settore commerciale. Un servizio completo, pratico e irrinunciabile per chi desidera uno stile di vita confortevole e senza inutili complicazioni né sprechi. Pensato e realizzato da Baxi per offrire ai propri utenti un’esperienza positiva in qualunque stagione.
Con Hybrid App è possibile: • gestire l’impianto tramite App • visualizzare la temperatura all’istante • programmare la modalità vacanza • regolare la temperatura dell’acqua calda sanitaria • selezionare la modalità di funzionamento per ciascuna zona dell’impianto • regolare la temperatura ambiente di riscaldamento/raffrescamento • visualizzare l’umidità istantanea (se presente) • impostare la programmazione settimanale di riscaldamento/raffrescamento • ricevere notifiche di errore chiare e intuitive (anche per Rete Service) |

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.