



-
Qualificazione delle Stazioni appaltanti, Anac pubblica la R...
-
Agrivoltaico sostenibile, oltre 600 le adesioni alla Rete na...
-
Superbonus 110%, l'Agenzia delle entrate modifica la Circola...
-
Il Decreto PNRR 2 è legge. Introdotta una modifica normativa...
-
Cessione dei crediti Superbonus 110% e bonus edilizi, la Com...
-
Mercato degli impianti: nel 2022 rappresenta il 34,7% degli ...
-
Bonus edilizi e Superbonus, Confartigianato: con crediti ine...
-
Sicilia: aggiornato il Prezzario unico regionale per i lavor...
-
Appalti di lavori pubblici e verifica dell'attestazione SOA:...
-
1,7 miliardi per interventi di manutenzione straordinaria, a...
-
Prezzi produzione: a maggio industria +0,6% e costruzioni ed...
-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
-
Bonus edilizi e false attestazioni: la relazione dell'Uffici...
-
Servizi di ingegneria e architettura, da Anac chiarimenti su...
-
Impianti Agri-voltaici, pubblicate le Linee Guida
-
Bando Parco Agrisolare, pubblicato in Gazzetta il decreto da...
-
Come procedere di fronte all’eccezionale aumento dei prezzi ...
-
Siccità, il Consiglio nazionale dei Geologi: “Necessario ist...
-
Infrastrutture Ten-t, via libera dalla Commissione Ue a 220 ...
-
Inarcassa: domani 30 giugno scade la prima rata dei contribu...
-
MEF: conseguiti i 45 traguardi e obiettivi PNRR per il primo...
-
Premio tesi di laurea Ingenio al Femminile: prorogata la sca...
-
Canne fumarie, pubblicata la norma UNI 10640:2022
-
300 milioni di investimenti sulla rete stradale delle aree i...
App per sistemi ibridi a incasso
Non si arresta la ricerca di Baxi per lo sviluppo di tecnologie e tool che possano migliorare le prestazioni degli impianti di riscaldamento/raffrescamento, garantendo al contempo facilità di utilizzo per l’utente e il maggior rispetto possibile per l’ambiente.
Uno degli ultimi successi è Hybrid App, la nuova App Baxi per i sistemi ibridi a incasso CSI IN H (con integrazione pompa di calore e caldaia) o E (in pompa di calore con integrazione solo elettrica) Wi-Fi, nata per fornire all’utente tante possibilità di regolazione del comfort. Grazie a Hybrid App, infatti, è possibile gestire - in modo pratico, intuitivo e completo - l’impianto di casa da remoto tramite smartphone o tablet per avere in qualunque momento le condizioni ottimali per sé e per la propria famiglia.
Hybrid App consente di tenere tutto sotto controllo in piena autonomia e con estrema facilità: con pochi semplici gesti sarà possibile accendere, spegnere o modificare la temperatura di ogni stanza dell’abitazione in cui è presente la sonda ambiente, regolare quella dell’acqua sanitaria e, in caso di problemi, richiedere l’intervento della Rete Service autorizzata Baxi, che potrà verificare costantemente da remoto il funzionamento del sistema e intervenire in caso di anomalie, malfunzionamenti o guasti.
Hybrid App rientra nell’offerta di strumenti e servizi a disposizione dei professionisti e degli utenti Baxi, tra i quali trovano spazio anche una libreria con circa 300 schemi di impianto, un tool per creare in autonomia il proprio preventivo, e diverse utilissime App come Baxi On the Go per consultare facilmente documenti, certificazioni e moduli in formato pdf. E ancora Baxi Mago, il cronotermostato modulante con Wi-Fi integrato per il controllo da remoto del comfort domestico (riscaldamento/raffrescamento e produzione ACS) direttamente da una App tramite il collegamento Wi-Fi. C’è poi Air Connect, l’App legata alla gamma di climatizzatori Baxi che racchiude tutte le funzioni impostabili dal telecomando.
Inoltre, per gestire da remoto le centrali termiche, Baxi mette a disposizione il sistema di remote monitoring RM-PRO, che consente di effettuare la supervisione e il controllo di impianti per il settore commerciale. Un servizio completo, pratico e irrinunciabile per chi desidera uno stile di vita confortevole e senza inutili complicazioni né sprechi. Pensato e realizzato da Baxi per offrire ai propri utenti un’esperienza positiva in qualunque stagione.
Con Hybrid App è possibile: • gestire l’impianto tramite App • visualizzare la temperatura all’istante • programmare la modalità vacanza • regolare la temperatura dell’acqua calda sanitaria • selezionare la modalità di funzionamento per ciascuna zona dell’impianto • regolare la temperatura ambiente di riscaldamento/raffrescamento • visualizzare l’umidità istantanea (se presente) • impostare la programmazione settimanale di riscaldamento/raffrescamento • ricevere notifiche di errore chiare e intuitive (anche per Rete Service) |

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.