


-
Superbonus 110%: ulteriori chiarimenti dal MEF
-
Sismabonus 110%, da ISI nuove risposte a quesiti
-
Parco eolico e valutazione di impatto ambientale: nuova sent...
-
Prima centrale elettrica a fusione capace di produrre 300-50...
-
1 miliardo e 375 milioni di euro per la manutenzione delle s...
-
Bandi PNRR per servizi tecnici e appalti integrati: boom nel...
-
Campania: aggiornato il Prezzario dei Lavori Pubblici
-
Imposta di bollo contratti Mepa: due modalità per il pagamen...
-
Installazione di un ascensore su area comune per eliminare b...
-
Certificazione della parità di genere nelle imprese: è legge...
-
Ricostruzione post sisma, emanati 11 bandi dal valore di cir...
-
Superbonus e bonus edilizi, ampliata la platea dei cessionar...
-
Progettazione delle 212 scuole nuove previste dal PNRR: pubb...
-
Al 31 dicembre 2021 le opere incompiute erano 379, in calo r...
-
Legge delega che riscrive il Codice dei contratti: l'analisi...
-
DL Semplificazioni fiscali (n. 73/2022): le novità per il se...
-
Appalti internazionali, dall'UE un regolamento per la tutela...
-
Modifiche al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza...
-
Superbonus 110%, ok alla cessione del credito alle partite I...
-
MCE 2022, si chiude con successo l’edizione “della ripartenz...
-
Superbonus 110%, l'AdE risponde a un quesito sull'utilizzo p...
-
Super Sismabonus e nuovo portale, ENEA attende indicazioni d...
-
Diventa strutturale la compensazione dei crediti/debiti con ...
-
Bonus Facciate: chiarimenti dal Fisco nella risposta n. 352 ...
Software per automatizzare l'elaborazione delle immagini termiche
FLIR Systems ha presentato FLIR Thermal Studio, un software per l'analisi di immagini termiche e per la creazione di rapporti progettato per gestire grandi volumi di immagini termiche e video. Sviluppato per tutti gli operatori termografici che utilizzano termocamere portatili FLIR, termocamere per l’individuazione dei gas (OGI) e sistemi senza pilota (UAS) o droni dotati di termocamere, le capacità di elaborazione avanzate e le capacità di automazione di FLIR Thermal Studio sono progettate per ottimizzare il flusso di lavoro e aumentare la produttività.
FLIR Thermal Studio offre nuove funzioni di misurazione, formule avanzate e modelli di analisi personalizzati per operatori termografici professionisti. A differenza di software della stessa categoria che richiedono agli utenti di elaborare le immagini singolarmente, questo innovativo programma consente di operare su interi gruppi di foto o video termici con pochi clic. I tecnici utilizzano FLIR Thermal Studio per snellire le operazioni di elaborazione delle immagini, e gli operatori di droni, che registrano migliaia di immagini in un singolo rilievo, possono modificare o estrarre rapidamente i dati sui punti caldi e esportarli per ulteriori analisi.
Questo nuovo software offre anche funzionalità avanzate di post-elaborazione per estrarre rapidamente informazioni e dettagli dai dati. La modalità ad alta sensibilità e la funzione HSM che migliora la visualizzazione del gas in file .SEQ e .CSQ, aiutano i tecnici OGI a identificare le fughe di gas tramite il movimento nelle immagini video. Grazie alle funzioni di misurazione avanzate e al calcolo della percentuale di pixel interessati, i professionisti della manutenzione predittiva possono generare rapidamente rapporti personalizzati, fino a 100 pagine in meno di un minuto.
FLIR Thermal Studio accelera anche la più complessa elaborazione di immagini termiche e video in post-produzione, compresi i grafici da più fonti e i calcoli di formule, l'esportazione multiformato e la tecnologia brevettata FLIR Multi Spectral Dynamic Imaging (MSX®), che sovrappone dettagli visivi sulle immagini termiche. Il software è disponibile in più di 20 lingue ed è compatibile con Windows 7, 8 e 10 senza richiedere Microsoft Office.
FLIR Thermal Studio può essere scaricato in prova gratuita o aggiornato alle funzionalità complete a €899 (IVA esclusa). Inoltre, ai possessori di una licenza valida di FLIR Tools+ e di Reporter FLIR offre uno sconto di €300 (IVA esclusa).

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.