


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
Sunny Design Pro per la progettazione integrata degli impianti energetici
Chi progetta gli impianti ha ora la possibilità di effettuare la progettazione e la simulazione di impianti energetici in modo olistico e integrato: la nuova versione del software per il dimensionamento degli impianti Sunny Design Pro, presentata da SMA Solar Technology AG (SMA) a Intersolar Europe di Monaco, consente di tenere conto nella progettazione non solo dei dispositivi che generano l’energia elettrica e di quelli che la utilizzano, ma anche di sistemi di accumulo e componenti termici come centrali di cogenerazione e pompe di calore.
Sunny Design Pro in breve tempo genera una rappresentazione completa del sistema con tutti gli indici energetici ed economici rilevanti. Progettisti di impianti, tecnici specializzati e consulenti in ambito energetico possono fornire ai propri clienti, su questa base, elementi significativi su cui basare le decisioni e valide previsioni sulla redditività del sistema energetico progettato.
SMA è il primo produttore a proporre una soluzione come Sunny Design Pro, un software che consente, proprio per le applicazioni commerciali, una progettazione molto efficiente che tiene conto di tutte le componenti in gioco - spiega il Dr. Thomas Straub, Senior Product Manager di SMA e responsabile del nuovo Sunny Design Pro. Il punto forte del programma è, da un lato, la possibilità di ottenere una visione complessiva degli aspetti elettrici e termici dell’impianto e di presentare in modo chiaro al cliente i risultati, dall’altro la possibilità di ottimizzare i flussi di energia grazie alla piattaforma di gestione energetica ennexOS, con una notevole riduzione dei costi per i gestori dell’impianto.
DOCUMENTAZIONE COMPLETA. Fino ad oggi era necessario procedere separatamente alla progettazione e ai calcoli per ogni singola parte del sistema energetico e riunire i risultati richiedeva uno sforzo notevole. Per la prima volta, grazie a Sunny Design Pro, è possibile ottenere una raffigurazione dell’intero sistema che tiene conto di tutti i dispositivi che generano e utilizzano energia. I progettisti possono ottenere una documentazione completa dell’impianto progettato e offrire così ai propri clienti una base significativa per le decisioni.
Oltre a poter progettare i sistemi energetici inglobando tutti i settori, grazie al nuovo Sunny Design Pro i progettisti possono dimensionare sistemi fotovoltaici collegati alla rete, off-grid e fotovoltaici-ibridi, salvare e gestire i progetti e creare i propri moduli fotovoltaici, siti di installazione e profili di utilizzo. Sunny Design Pro offre anche la possibilità di gestire in modo flessibile tariffe di prelievo e immissione, generare analisi dei consumi e dei profili di carico e simulare l’uso di sistemi di accumulo anche in applicazioni con peak load shaving.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.