


Mercoledì, 06/07/2022 - ore 00:53:45
Area Privata | Accedi
HOME
SMART CITY
TECH
INVOLUCRO
IMPIANTI meccanici
IMPIANTI elettrici
ITALIA
RINNOVABILI
ESTERO
BREVI
ACADEMY
EVENTI
BANDI
QUESITI NORMATIVI
PROGETTI
QUESITI TECNICI
In cantiere...
RIVISTE
CONTATTI
NEWSLETTER
TALKS
In Prima Pagina
-
Superbonus 110%: ulteriori chiarimenti dal MEF
-
Sismabonus 110%, da ISI nuove risposte a quesiti
-
Parco eolico e valutazione di impatto ambientale: nuova sent...
-
Prima centrale elettrica a fusione capace di produrre 300-50...
-
1 miliardo e 375 milioni di euro per la manutenzione delle s...
-
Bandi PNRR per servizi tecnici e appalti integrati: boom nel...
-
Campania: aggiornato il Prezzario dei Lavori Pubblici
-
Imposta di bollo contratti Mepa: due modalità per il pagamen...
-
Installazione di un ascensore su area comune per eliminare b...
-
Certificazione della parità di genere nelle imprese: è legge...
-
Ricostruzione post sisma, emanati 11 bandi dal valore di cir...
-
Superbonus e bonus edilizi, ampliata la platea dei cessionar...
-
Progettazione delle 212 scuole nuove previste dal PNRR: pubb...
-
Al 31 dicembre 2021 le opere incompiute erano 379, in calo r...
-
Legge delega che riscrive il Codice dei contratti: l'analisi...
-
DL Semplificazioni fiscali (n. 73/2022): le novità per il se...
-
Appalti internazionali, dall'UE un regolamento per la tutela...
-
Modifiche al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza...
-
Superbonus 110%, ok alla cessione del credito alle partite I...
-
MCE 2022, si chiude con successo l’edizione “della ripartenz...
-
Superbonus 110%, l'AdE risponde a un quesito sull'utilizzo p...
-
Super Sismabonus e nuovo portale, ENEA attende indicazioni d...
-
Diventa strutturale la compensazione dei crediti/debiti con ...
-
Bonus Facciate: chiarimenti dal Fisco nella risposta n. 352 ...
Il software che diventa l’Assistente Climatico Intelligente per la termoregolazione
Il nuovo software consente a tado° di diventare l’assistente personale per il controllo climatico domestico
Venerdì 1 Settembre 2017
In tempo per la prossima stagione invernale, tado° presenta il software di prossima generazione all'IFA di Berlino.?? Il nuovo software, consente a tado° di diventare l’assistente personale per il controllo climatico domestico grazie a nuove funzioni che permettono agli utenti di godersi una casa riscaldata a prezzi sostenibili.
- Rilevamento finestra aperta: Rileva improvvisi cambi di temperatura e/o umidità dovuti all’apertura di una finestra, e spegne automaticamente il riscaldamento per non sprecare energia.?
- Pulsante Servizio di Riparazione: Assistenza immediata da parte di un tecnico della propria zona quando viene rilevato un problema con il sistema di riscaldamento. Con pochi clic sull'app, si può riparare il problema legato al riscaldamento, ricevere un preventivo per un nuovo dispositivo o prenotare un servizio di manutenzione. Il servizio sarà disponibile in Regno Unito, Germania, Austria e Svizzera a partire dall'autunno 2017). ?
- Geolocalizzazione: Questa rinomata funzione, rimane un pilastro fondamentale di tado°. Viene ridotta la temperatura target quando nessuno è in casa e riportata ai valori desiderati poco prima del rientro di uno degli utenti. È ora possibile regolare manualmente l’ampiezza dell’area considerata casa dal termostato.?
- Adattamento Meteo: Nella gestione del riscaldamento, tado° tiene in considerazioni le previsioni meteo, evitando di riscaldare eccessivamente quando è prevista una giornata di sole, migliorando efficienza e comfort.
Report di Risparmio Energetico. Da oggi, tutti i clienti possono accedere al nuovo report di Risparmio Energetico che mostra, su base mensile, quanta energia è stata risparmiata. Si può inoltre visualizzare il periodo di attivitá: per esempio il tempo in cui il dispositivo è stato in modalitá Away, l'impatto dell'adattamento meteo e quante volte sono state rilevate finestre aperte.??
Connettività alle principali piattaforme. Gli assistenti vocali come Amazon Alexa, Siri di Apple HomeKit e l'Assistente Google, stanno diventando sempre più utilizzati; connettono casa ai propri dispositivi attraverso il riconoscimento e controllo vocale. tado° è una delle prime aziende che integra perfettamente le tre principali piattaforme per il controllo vocale domestico.? ?
Altre notizie sull'argomento
Ultimi aggiornamenti
SMART CITY
Mobilità sostenibileInfrastrutture urbaneEnergia e cittàPolitiche sostenibili
TECH
RicercheInnovazioni
INVOLUCRO
SoftwareSerramentiMateriali ediliCoperture orizzontaliIsolamentoStrumentazioneRivestimenti
IMPIANTI meccanici
ClimatizzazioneSoftwareRisparmio idricoGeneratori di caloreDistribuzioneSistemi di regolazioneReti idricheSolare termico
ComponentiRefrigerazione
IMPIANTI elettrici
FissaggiIlluminazioneSoftwareDomoticaPannelliComponentiGestione carichiGenerazione elettrica
ITALIA
Ultime notizieDA NON PERDEREIl parere di...SentenzeAppaltiProfessioneRegioniLeggiNorme TecnicheGreen EconomyMercatoPratiche autorizzativeFisco
Lavoro
RINNOVABILI
FotovoltaicoEolicoSolare TermicoBiomasseCogenerazioneGeotermiaAccumuloEfficienza EnergeticaIncentivi e regolamenti
ESTERO
ScenariBest PracticeEuropaAmericaAsia | Oceania
BREVI
Dalle AziendeEnti LocaliNormativaAssociazioniMercatoL’azienda risponde
ACADEMY
Certificazione degli edificiSicurezzaInvolucroImpianti elettriciIlluminazioneSostenibilitàImpianti TermomeccaniciEnergia AmbienteMaterialiAnalisi degli edificiRiqualificazione energeticaMiti da sfatareProgettazione ed efficienza
EVENTI
FiereCorsiConvegni
BANDI
ConcorsiAggiudicazioniBandi
QUESITI NORMATIVI
FISCO E MATTONE
PROGETTI
Solar Decathlon Europe 2014
Nuovi edificiRiqualificazioniInfrastrutture
QUESITI TECNICI
FAQ INVOLUCROFAQ NORME TECNICHEFAQ IMPIANTO
In cantiere...
Case History involucroCase History impianti
RIVISTE
CASA&CLIMAAiCARR journalBLU&ROSSOInstallatore ProfessionaleProfessional ParquetProgettare Per la SanitàAbbonamenti
CONTATTI
Contatti QuineChi siamoCome abbonarsi a CASA&CLIMAPrivacy
NEWSLETTER
TALKS

È vietata la riproduzione di articoli, notizie e immagini pubblicati su casaeclima.com senza espressa autorizzazione scritta dell'editore.
L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.
L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.
Powered by Joy ADV