



-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Congruità della manodopera in edilizia: nuove Faq
-
Superbonus 110% e compensi ai membri del consiglio di ammini...
-
Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per ...
-
AdE: le Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) non ...
-
Via libera dalla Camera al disegno di legge di delega al Gov...
-
Busia (Anac): troppi affidamenti diretti, così si aggira il ...
-
Installazione di pannelli fotovoltaici, ok alle agevolazioni...
-
Aiuti di stato Covid-19, proroga per l’invio dell’autodichia...
-
Semplificazioni fiscali, in Gazzetta Ufficiale il nuovo decr...
Alzante scorrevole “Panorama”
Schüco PWS Italia presenta il nuovo alzante scorrevole “Panorama”, migliorando le caratteristiche tecniche e di design offerte da Schüco LivIngSlide, di cui ne è l’evoluzione. Disponibile da metà luglio 2020 per i Partner PVC Schüco, la versione Panorama aumenta la superficie vetrata dell’11% grazie alla riduzione delle sezioni in vista. Offre una maggiore luminosità degli ambienti interni e dona un reale senso di connessione con il paesaggio circostante.
Ulteriormente esaltate le linee essenziali dei profili e le eccellenti performance energetiche, il sistema è stato progettato per creare un’esperienza di stile e comfort esclusivo, rispondendo alle attuali tendenze dell’architettura.
Panorama presenta un ottimo isolamento termico con un valore pari a Uf=1,29 W/(m2K), assicurando così un totale comfort climatico in ogni stagione. Ciò si traduce in un significativo risparmio energetico e nella riduzione delle emissioni di CO2.
Il sistema unisce ampia versatilità ed elevata stabilità strutturale: è possibile la realizzazione di soluzioni fino a quattro ante con un peso massimo di 400 kg. Le guarnizioni in EPDM contribuiscono a una tenuta ottimale per decenni e a eccelsi livelli di isolamento acustico, conservando le loro proprietà in un range di temperature compreso tra i – 40°C e + 120° C.
Ampia scelta di personalizzazione, grazie alla possibilità di configurare le finiture del serramento con la linea di texture ultra-brillanti Schüco AutomotiveFinish, le lucenti copertine in alluminio Schüco TopAlu o l’ampia gamma di rivestimenti in tinta unita o effetto legno.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.