



-
Sismabonus acquisti: delucidazioni dal MEF
-
Assunzioni PNRR piccoli comuni, proroga al 31 maggio del ter...
-
Limiti di spesa ammessi al Superbonus 110%: la risposta AdE ...
-
Bonus 75% barriere architettoniche e Superbonus 110%: chiari...
-
Allegato Infrastrutture, mobilità e logistica al DEF 2022: i...
-
Veneto: approvato l’aggiornamento annuale del prezzario regi...
-
Patto di stabilità, estesa a tutto il 2023 la clausola di sa...
-
Caro carburante, l'Italia tra i primi 10 paesi al mondo dove...
-
Borsa italiana del legno: il 26 maggio la prima asta telemat...
-
Caro materiali, appalti pubblici di lavori e concessioni di ...
-
Performance impianti fotovoltaici sotto 800 kW in Conto Ener...
-
Decreto PNRR 2: le audizioni di OICE e ANCE al Senato
-
Barriere antirumore e barriere di sicurezza stradali, UNICMI...
-
Detrazione 75% per il superamento e l'eliminazione di barrie...
-
Compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione: il MI...
-
Premiati i vincitori di Klimahouse Prize 2022
-
Nasce OpenPNRR, la piattaforma indipendente per monitorare l...
-
Energia, Giorgetti: “Puntiamo sul progetto hydrogen valley”
-
Superbonus 110%: chiarimenti sull'applicazione alle pertinen...
-
Superbonus 110% per installazione di impianto fotovoltaico c...
-
Superbonus al locatario di un appartamento e di un box perti...
-
Condominio minimo e Superbonus 110%: nuova risposta AdE
-
Pubblicata la Relazione Annuale del CTI sull'attività nel 20...
-
Fondo di Garanzia PMI, oltre 245,4 miliardi il valore delle ...
Lastre in policarbonato compatto per coperture e facciate
Elysol è la nuova proposta di Brianza Plastica per creare coperture trasparenti, leggere ed eleganti. La lastra è in policarbonato compatto, trasparente ed è stata progettata per rispondere in maniera versatile alle diverse esigenze di applicazione in copertura o tamponamento verticale, in ambito di edilizia industriale, commerciale e agricola. Elysol rappresenta una soluzione pratica e curata esteticamente per la copertura degli spazi outdoor in contesti residenziali, per realizzare tettoie, lucernari o verande, in applicazioni di arredo urbano come tunnel e pensiline e in tutte le realizzazioni ove la luce naturale gioca un ruolo funzionale ed estetico determinante.
Le lastre Elysol, disponibili con profilo ondulato o grecato, sono protette su uno o entrambi i lati dai raggi UV e mantengono nel tempo la loro trasparenza, costituendo così un’alternativa più economica al vetro, rispetto al quale è più maneggevole e leggero.
Le lastre in policarbonato compatto di Elysol, prodotte in Italia nello stabilimento Brianza Plastica di Ferrandina (MT), si caratterizzano per la leggerezza e la totale trasparenza, che assicura capacità di trasmissione della luce e eleganza.
Elysol rientra inoltre nella Classe B-s1, d0 per quanto riguarda le reazione al fuoco e garantisce anche resistenza agli urti e alle intemperie.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.