



-
Qualificazione delle Stazioni appaltanti, Anac pubblica la R...
-
Agrivoltaico sostenibile, oltre 600 le adesioni alla Rete na...
-
Superbonus 110%, l'Agenzia delle entrate modifica la Circola...
-
Il Decreto PNRR 2 è legge. Introdotta una modifica normativa...
-
Cessione dei crediti Superbonus 110% e bonus edilizi, la Com...
-
Mercato degli impianti: nel 2022 rappresenta il 34,7% degli ...
-
Bonus edilizi e Superbonus, Confartigianato: con crediti ine...
-
Sicilia: aggiornato il Prezzario unico regionale per i lavor...
-
Appalti di lavori pubblici e verifica dell'attestazione SOA:...
-
1,7 miliardi per interventi di manutenzione straordinaria, a...
-
Prezzi produzione: a maggio industria +0,6% e costruzioni ed...
-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
-
Bonus edilizi e false attestazioni: la relazione dell'Uffici...
-
Servizi di ingegneria e architettura, da Anac chiarimenti su...
-
Impianti Agri-voltaici, pubblicate le Linee Guida
-
Bando Parco Agrisolare, pubblicato in Gazzetta il decreto da...
-
Come procedere di fronte all’eccezionale aumento dei prezzi ...
-
Siccità, il Consiglio nazionale dei Geologi: “Necessario ist...
-
Infrastrutture Ten-t, via libera dalla Commissione Ue a 220 ...
-
Inarcassa: domani 30 giugno scade la prima rata dei contribu...
-
MEF: conseguiti i 45 traguardi e obiettivi PNRR per il primo...
-
Premio tesi di laurea Ingenio al Femminile: prorogata la sca...
-
Canne fumarie, pubblicata la norma UNI 10640:2022
-
300 milioni di investimenti sulla rete stradale delle aree i...
Giallo ocra per illuminare gli ambienti
All’interno del Gruppo Cromology, player mondiale nel settore delle vernici e pitture per edilizia e architettura, Cromology Italia riveste un ruolo strategico in ambito tecnico e creativo: si trova infatti nel nostro Paese il “Global Centre of Excellence for Tinting Systems”, il centro di competenza Cromology incaricato di sviluppare nuove collezioni colori e formulazioni di prodotti sempre più performanti, sia dal punto di vista estetico che tecnico.
Nell’ambito di questa ricerca cromatica e tecnica e in collaborazione con l’artista Francesco Zavattari, nasce Luce-19: una intensa tonalità di giallo ocra concettualizzata sulla base di un’analisi della società moderna e volta a colmare il bisogno della “riscoperta” delle emozioni e della possibilità di immaginarsi un futuro colmo di luce.
Nelle intenzioni di Cromology, Luce-19 non vuole essere soltanto un colore, ma un messaggio di positività per il nuovo anno, che trova il proprio compimento nell’interior design. L’intento di questo specifico punto di giallo ocra, che sarà disponibile a sistema tintometrico Cromology, ha l’intento di creare bellezza, piacere e benessere in tutti i luoghi in cui troverà spazio. Applicato a una parete, impiegato per elementi architettonici o dettagli, Luce-19 nasce per illuminare le abitazioni e gli spazi pubblici, con l’obiettivo di influenzare la percezione della bellezza e favorire la concentrazione nello svolgimento delle attività quotidiane lavorative o di studio. Anche i rapporti interpersonali e la comunicazione possono essere facilitati dal “calore” di questa tonalità di giallo.
Il Color Design Center di Cromology Italia suggerisce di abbinare Luce-19, per l’impiego in interior design, a una palette di colori neutri che spaziano dal grigio cemento al tortora.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.