



-
Qualificazione delle Stazioni appaltanti, Anac pubblica la R...
-
Agrivoltaico sostenibile, oltre 600 le adesioni alla Rete na...
-
Superbonus 110%, l'Agenzia delle entrate modifica la Circola...
-
Il Decreto PNRR 2 è legge. Introdotta una modifica normativa...
-
Cessione dei crediti Superbonus 110% e bonus edilizi, la Com...
-
Mercato degli impianti: nel 2022 rappresenta il 34,7% degli ...
-
Bonus edilizi e Superbonus, Confartigianato: con crediti ine...
-
Sicilia: aggiornato il Prezzario unico regionale per i lavor...
-
Appalti di lavori pubblici e verifica dell'attestazione SOA:...
-
1,7 miliardi per interventi di manutenzione straordinaria, a...
-
Prezzi produzione: a maggio industria +0,6% e costruzioni ed...
-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
-
Bonus edilizi e false attestazioni: la relazione dell'Uffici...
-
Servizi di ingegneria e architettura, da Anac chiarimenti su...
-
Impianti Agri-voltaici, pubblicate le Linee Guida
-
Bando Parco Agrisolare, pubblicato in Gazzetta il decreto da...
-
Come procedere di fronte all’eccezionale aumento dei prezzi ...
-
Siccità, il Consiglio nazionale dei Geologi: “Necessario ist...
-
Infrastrutture Ten-t, via libera dalla Commissione Ue a 220 ...
-
Inarcassa: domani 30 giugno scade la prima rata dei contribu...
-
MEF: conseguiti i 45 traguardi e obiettivi PNRR per il primo...
-
Premio tesi di laurea Ingenio al Femminile: prorogata la sca...
-
Canne fumarie, pubblicata la norma UNI 10640:2022
-
300 milioni di investimenti sulla rete stradale delle aree i...
Membrane per impermeabilizzare ed evitare infiltrazioni
Gli agenti atmosferici possono causare seri danni strutturali: non solo ai terrazzi e balconi, ma anche all’interno delle abitazioni. Diventa sempre più importante impiegare prodotti di alta qualità che assicurino durabilità e un’efficace impermeabilizzazione. Progress Profiles viene incontro a queste esigenze proponendo una gamma di membrane dalle molteplici funzioni: impermeabilizzazione del sottofondo e risultati duraturi, risparmiando tempo e costi di lavoro.
Prodeso Membrane, Profoil e Prodrain 10 sono tre membrane, con destinazioni d’uso e caratteristiche specifiche differenti, estremamente versatili. In grado di risolvere qualsiasi problema di infiltrazione, sono ideali sia all’esterno che all’interno. Prodeso Membrane e Profoil sono in polietilene dotate ai lati di un tessuto non tessuto in polipropilene termosaldato, che ne garantisce una perfetta adesione al supporto. Entrambe riducono i tempi di cantiere, consentendo di non interrompere i lavori dalla posa del prodotto a quella del rivestimento.
Prodeso Membrane assicura lo sfogo delle tensioni di vapore anche in caso di sovrapposizione, su supporti fessurati e non perfettamente stagionati, mentre la sua elevata elasticità permette la desolarizzazione tra sottofondo e piastrella, riducendo in modo considerevole le rotture e le crepe della pavimentazione. Inoltre, distribuisce in modo omogeneo il carico o il calore di un eventuale sistema di riscaldamento.
Profoil, invece, è perfetto sia per le pavimentazioni che per la posa dei rivestimenti. Di uno spessore di soli 0,42 mm, questa membrana impermeabilizza cucine e bagni, ma anche locali ad alta tensione di vapore come saune e bagni turchi, e luoghi a contatto permanente con acqua in pressione, come piscine.
La terza membrana, Prodrain 10, è costituita da una lastra in polietilene ad alta densità (HDPE) provvista di rilievi tronco conici a basi circolari sormontati da un tessuto non tessuto in polipropilene termosaldato di colore grigio permeabile all’acqua. Consente su terrazzi e balconi un ottimo drenaggio sotto il massetto in caso di posa di pavimenti a malta come porfidi e quarziti, dove bisogna evitare il contatto diretto tra la guaina bituminosa e il massetto. Prodrain 10 è estremamente efficace anche per gli spazi interni: ruotata di 180° sotto il massetto, previene la risalita capillare dell’acqua.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.