


-
Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territor...
-
Superbonus 110%, MEF: incide negativamente sul Bilancio dell...
-
Bonus edilizi, le professioni tecniche: sbloccare la cession...
-
MiSE: dal 21 settembre le domande per gli incentivi blockcha...
-
Corrispettivi di sbilanciamento, è in corso il processo di a...
-
Incentivi per il rilancio di cinque aree di crisi industrial...
-
Omessa dichiarazione Iva 2022, ancora in tempo per regolariz...
-
Compensi per intermediazione immobiliare: la detrazione del ...
-
Superbonus 110%: ulteriori chiarimenti dal MEF
-
Sismabonus 110%, da ISI nuove risposte a quesiti
-
Parco eolico e valutazione di impatto ambientale: nuova sent...
-
Prima centrale elettrica a fusione capace di produrre 300-50...
-
1 miliardo e 375 milioni di euro per la manutenzione delle s...
-
Bandi PNRR per servizi tecnici e appalti integrati: boom nel...
-
Campania: aggiornato il Prezzario dei Lavori Pubblici
-
Imposta di bollo contratti Mepa: due modalità per il pagamen...
-
Installazione di un ascensore su area comune per eliminare b...
-
Certificazione della parità di genere nelle imprese: è legge...
-
Ricostruzione post sisma, emanati 11 bandi dal valore di cir...
-
Superbonus e bonus edilizi, ampliata la platea dei cessionar...
-
Progettazione delle 212 scuole nuove previste dal PNRR: pubb...
-
Al 31 dicembre 2021 le opere incompiute erano 379, in calo r...
-
Legge delega che riscrive il Codice dei contratti: l'analisi...
-
DL Semplificazioni fiscali (n. 73/2022): le novità per il se...
Facciata ventilata con finitura ad intonaco
Isotec + Elycem è la novità presentata da Brianza Plastica a Klimahouse 2018, ovvero una soluzione pensata per una facciata isolata e ventilata con finitura tradizionale, rasata ad intonaco. Il sistema, che nasce come evoluzione dell'isolamento a cappotto, prevede l'uso combinato dei pannelli termoisolanti Isotec Parete o Isotec Linea con le lastre porta-intonaco in fibrocemento Elycem. La soluzione, particolarmente adatta a riqualificare o realizzare una nuova facciata con finitura ad intonaco, si caratterizza per facilità di utilizzo e di applicazione, durabilità, resistenza agli urti e agli agenti atmosferici.
Componenti del sistema
Elycem è una lastra in cemento portland alleggerita con inerti minerali e rinforzata sui due lati con doppia rete in fibra di vetro, e viene posata come lastra di finitura per pareti esterne di edifici realizzati con sistemi a secco o misto, sia in nuove costruzioni che in ristrutturazioni.
Isotec Parete è un sistema funzionale alla realizzazione di facciate ventilate che consente di comporre a secco in un’unica soluzione tecnica un cappotto termoisolante in poliuretano e una struttura di supporto per la finitura esterna di rivestimento.
Isotec Linea è un pannello strutturale isolante per coperture e pareti non ventilate. Il pannello ha un’anima in poliuretano espanso rigido rivestito da una lamina di alluminio goffrato sia in intradosso che in estradosso.
Caratteristiche
Eliminazione di ponti termici. Il sistema Isotec + Elycem non necessita di progettazione architettonica, il pannello Isotec viene infatti assemblato in stabilimento e garantisce massimo isolamento e coibentazione dell'involucro grazie al posizionamento del correntino all’esterno dell’isolante ed alla battentatura a coda di rondine dello stesso.
Nella camera d'aria tra rivestimento di facciata e pannello isolante Isotec Parete viene stimolata una ventilazione che migliora la termoregolazione naturale dell'edificio grazie all'"effetto camino" che crea un flusso continuo d'aria ascendente, che in estate elimina il calore in eccesso e in inverno assicura di eliminare l'eventuale condensa che si forma all'interno della camera d'aria.
Inoltre nella stagione calda il rivestimento in fibrocemento Elycem in facciata scherma i raggi solari e il flusso d’aria che si creano nell’intercapedine ventilata eliminando il calore in eccesso, mentre nella stagione fredda la prestazione isolante del sistema assicura un ottimo controllo della dispersione termica verso l'esterno, garantendo ottimo risparmio energetico e diminuzione dei costi di riscaldamento e raffrescamento.
Il sistema Isotec + Elycem garantisce ottima protezione dall'umidità: il rivestimento in fibrocemento Elycem, rifinito con rasatura ad intonaco tradizionale, protegge dalle intemperie; il pannello Isotec è protetto da una lamina di alluminio goffrato, che costituisce una barriera al vapore e svolge un ruolo di impermeabilizzazione; la ventilazione aiuta la dispersione dell’umidità e di eventuali fenomeni di condensa.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.