


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
Facciata ventilata con finitura ad intonaco
Isotec + Elycem è la novità presentata da Brianza Plastica a Klimahouse 2018, ovvero una soluzione pensata per una facciata isolata e ventilata con finitura tradizionale, rasata ad intonaco. Il sistema, che nasce come evoluzione dell'isolamento a cappotto, prevede l'uso combinato dei pannelli termoisolanti Isotec Parete o Isotec Linea con le lastre porta-intonaco in fibrocemento Elycem. La soluzione, particolarmente adatta a riqualificare o realizzare una nuova facciata con finitura ad intonaco, si caratterizza per facilità di utilizzo e di applicazione, durabilità, resistenza agli urti e agli agenti atmosferici.
Componenti del sistema
Elycem è una lastra in cemento portland alleggerita con inerti minerali e rinforzata sui due lati con doppia rete in fibra di vetro, e viene posata come lastra di finitura per pareti esterne di edifici realizzati con sistemi a secco o misto, sia in nuove costruzioni che in ristrutturazioni.
Isotec Parete è un sistema funzionale alla realizzazione di facciate ventilate che consente di comporre a secco in un’unica soluzione tecnica un cappotto termoisolante in poliuretano e una struttura di supporto per la finitura esterna di rivestimento.
Isotec Linea è un pannello strutturale isolante per coperture e pareti non ventilate. Il pannello ha un’anima in poliuretano espanso rigido rivestito da una lamina di alluminio goffrato sia in intradosso che in estradosso.
Caratteristiche
Eliminazione di ponti termici. Il sistema Isotec + Elycem non necessita di progettazione architettonica, il pannello Isotec viene infatti assemblato in stabilimento e garantisce massimo isolamento e coibentazione dell'involucro grazie al posizionamento del correntino all’esterno dell’isolante ed alla battentatura a coda di rondine dello stesso.
Nella camera d'aria tra rivestimento di facciata e pannello isolante Isotec Parete viene stimolata una ventilazione che migliora la termoregolazione naturale dell'edificio grazie all'"effetto camino" che crea un flusso continuo d'aria ascendente, che in estate elimina il calore in eccesso e in inverno assicura di eliminare l'eventuale condensa che si forma all'interno della camera d'aria.
Inoltre nella stagione calda il rivestimento in fibrocemento Elycem in facciata scherma i raggi solari e il flusso d’aria che si creano nell’intercapedine ventilata eliminando il calore in eccesso, mentre nella stagione fredda la prestazione isolante del sistema assicura un ottimo controllo della dispersione termica verso l'esterno, garantendo ottimo risparmio energetico e diminuzione dei costi di riscaldamento e raffrescamento.
Il sistema Isotec + Elycem garantisce ottima protezione dall'umidità: il rivestimento in fibrocemento Elycem, rifinito con rasatura ad intonaco tradizionale, protegge dalle intemperie; il pannello Isotec è protetto da una lamina di alluminio goffrato, che costituisce una barriera al vapore e svolge un ruolo di impermeabilizzazione; la ventilazione aiuta la dispersione dell’umidità e di eventuali fenomeni di condensa.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.