


-
Superbonus 110%, MEF: incide negativamente sul Bilancio dell...
-
Bonus edilizi, le professioni tecniche: sbloccare la cession...
-
MiSE: dal 21 settembre le domande per gli incentivi blockcha...
-
Corrispettivi di sbilanciamento, è in corso il processo di a...
-
Incentivi per il rilancio di cinque aree di crisi industrial...
-
Omessa dichiarazione Iva 2022, ancora in tempo per regolariz...
-
Compensi per intermediazione immobiliare: la detrazione del ...
-
Superbonus 110%: ulteriori chiarimenti dal MEF
-
Sismabonus 110%, da ISI nuove risposte a quesiti
-
Parco eolico e valutazione di impatto ambientale: nuova sent...
-
Prima centrale elettrica a fusione capace di produrre 300-50...
-
1 miliardo e 375 milioni di euro per la manutenzione delle s...
-
Bandi PNRR per servizi tecnici e appalti integrati: boom nel...
-
Campania: aggiornato il Prezzario dei Lavori Pubblici
-
Imposta di bollo contratti Mepa: due modalità per il pagamen...
-
Installazione di un ascensore su area comune per eliminare b...
-
Certificazione della parità di genere nelle imprese: è legge...
-
Ricostruzione post sisma, emanati 11 bandi dal valore di cir...
-
Superbonus e bonus edilizi, ampliata la platea dei cessionar...
-
Progettazione delle 212 scuole nuove previste dal PNRR: pubb...
-
Al 31 dicembre 2021 le opere incompiute erano 379, in calo r...
-
Legge delega che riscrive il Codice dei contratti: l'analisi...
-
DL Semplificazioni fiscali (n. 73/2022): le novità per il se...
-
Opere stradali e messa in sicurezza piccoli comuni, prorogat...
Membrana impermeabilizzante, drenante e desolidarizzante per pavimenti
Prodeso® Drain Membrane di Progress Profiles è una nuova membrana multifunzione che, in soli 5 mm di spessore, permette di impermeabilizzare, drenare e desolidarizzare qualsiasi pavimentazione in ceramica o in marmo, anche di grande formato, assicurando risultati duraturi con un notevole risparmio di tempo e costi di lavoro. L’ultimo modello è composto da cinque diversi strati: una lastra in polietilene ad alta densità (HDPE), di colore ciano, è provvista di rilievi tronco conici a base circolare alti 4,5 mm, sui quali è termosaldato un TNT grigio in polipropilene permeabile all’acqua. Inferiormente la membrana è provvista di uno spunbond in polipropilene idrofobico incollato al polietilene, che si prolunga da un lato di circa 7,5 cm oltre la lastra in polietilene ed è impermeabilizzato per 15 cm con un film in polipropilene; questo spunbond salvaguarda l’incollaggio della membrana al supporto.
Ideale per la posa di pavimentazioni con grandi lastre, Prodeso® Drain Membrane garantisce un ottimo drenaggio sotto la piastrella: la “camera d’aria” crea una micro-ventilazione sotto la piastrella in grado di impedire la risalita di triacetati presenti negli adesivi con conseguente comparsa di efflorescenze nelle fughe. Dopo la sua applicazione, Prodeso® Drain favorisce l’asciugatura della colla anche nella posa di lastre in ceramica o marmo di grande formato, risolvendo anche eventuali problematiche del collante legate ai cicli di gelo e disgelo. Le cavità create al di sotto dei rilievi tronco conici, invece, assicurano lo sfogo di vapore anche in caso di sovrapposizione, su supporti non perfettamente stagionati o, come il legno, in grado di assorbire umidità.
Grazie alla caratteristica desolidarizzante, inoltre, la nuova membrana neutralizza i movimenti differenziali che possono nascere tra sottofondo e piastrella, evitando crepe o rotture. Altamente resistente alle soluzioni saline, acide e alcaline, oltre che all’alcool e agli olii, Prodeso® Drain Membrane è infine impermeabilizzante: per una resa ottimale, anche in ambienti interni a possibile contatto con l’acqua, è consigliato incollare la membrana con l’apposito adesivo cementizio Proband Koll AB, impermeabile ad elevata deformabilità.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.