



-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
-
Servizi di ingegneria e architettura, da Anac chiarimenti su...
-
Al via MCE, la fiera di riferimento per il settore impiantis...
-
Bonus edilizi e false attestazioni: la relazione dell'Uffici...
-
Riacquisto di nuda proprietà e decadenza agevolazioni 'prima...
-
Bonus edilizi e reato di false attestazioni del tecnico asse...
-
Superbonus 110% e caos cessione dei crediti, il Codacons pre...
-
Superbonus e bonus edilizi, la filiera termoidraulica: proro...
-
Bonus Facciate: chiarimenti dal Fisco nella risposta n. 352 ...
-
Bonus edilizi e di locazione, sequestrati crediti per oltre ...
-
Permuta di un appartamento, chiarimenti sul Sismabonus acqui...
-
Opere stradali e messa in sicurezza piccoli comuni, prorogat...
-
Superbonus 110% e inapplicabilità della ritenuta sui servizi...
-
Umbria: nuovo regolamento per l’installazione di impianti pe...
-
In consultazione il Piano nazionale anticorruzione (Pna) 202...
-
Sardegna: approvato il nuovo prezzario lavori pubblici
-
Impianti FER, aggiornato il Manuale Utente per la richiesta ...
-
Ricarica dei veicoli elettrici in luoghi privati non accessi...
-
Superbonus, a maggio 2022 richiesti interventi per 33,7 mili...
-
Superbonus 110% e cessioni dei crediti: circolare dell'ABI d...
-
È in Gazzetta Ufficiale la Legge delega che riscrive il Codi...
-
Extra-profitti FER, ARERA attua la norma del Sostegni-Ter su...
-
Registro per gli impianti a biogas, pubblicato il quarto Ban...
-
Batterie, pronti 500 milioni di euro per lo sviluppo della f...
Tutto sul decking: leggi lo speciale di Professional Parquet
Grazie alla sua naturale bellezza, il decking avvolge piscine, passerelle e piattaforme, connotando i diversi ambienti esterni con stile ed eleganza. Nell’ultimo numero di Professional Parquet è incluso uno speciale dedicato proprio alle pavimentazioni in legno per esterni, in cui si possono scoprire le caratteristiche salienti di questo prodotto e le opinioni sull’andamento del mercato da alcune tra le aziende più importanti del segmento.
Gia da alcuni anni il legno trova applicazioni in ambienti che in passato erano caratterizzati da altri materiali. Un ritorno alla tradizione, all’utilizzo di un materiale naturale usato da millenni, rinnovabile e con caratteristiche tecniche che lo rendono protagonista dell’architettura contemporanea. Un materiale verde ed ecocompatibile nel suo intero ciclo di vita, flessibile nelle applicazioni, alleato della progettazione degli spazi esterni, adattabile a qualsiasi necessita. Attraversamenti, gazebo, giardini, parchi e spazi per il divertimento, passerelle, piscine e terrazze sono i luoghi ideali per creare uno spazio in armonia con la natura circostante e i cosiddetti “parquet per esterni” offrono la soluzione ideale per valorizzare questi spazi.
Nuances, finiture, tecniche di posa, manutenzione, norme tecniche e gli ultimi prodotti offerti dalle principali aziende del settore: scopri tutto quello che c’è da sapere sul decking, scarica lo speciale in allegato.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.