



-
Decreto PNRR 2, via libera dalla Camera. Introdotta una modi...
-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
-
Bonus edilizi e false attestazioni: la relazione dell'Uffici...
-
Servizi di ingegneria e architettura, da Anac chiarimenti su...
-
Impianti Agri-voltaici, pubblicate le Linee Guida
-
Bando Parco Agrisolare, pubblicato in Gazzetta il decreto da...
-
Come procedere di fronte all’eccezionale aumento dei prezzi ...
-
Siccità, il Consiglio nazionale dei Geologi: “Necessario ist...
-
Infrastrutture Ten-t, via libera dalla Commissione Ue a 220 ...
-
Inarcassa: domani 30 giugno scade la prima rata dei contribu...
-
MEF: conseguiti i 45 traguardi e obiettivi PNRR per il primo...
-
Premio tesi di laurea Ingenio al Femminile: prorogata la sca...
-
Canne fumarie, pubblicata la norma UNI 10640:2022
-
300 milioni di investimenti sulla rete stradale delle aree i...
-
Cantieri stradali e autostradali: riduzione fino all’80% deg...
-
Al via MCE, la fiera di riferimento per il settore impiantis...
-
Riacquisto di nuda proprietà e decadenza agevolazioni 'prima...
-
Bonus edilizi e reato di false attestazioni del tecnico asse...
-
Superbonus 110% e caos cessione dei crediti, il Codacons pre...
-
Superbonus e bonus edilizi, la filiera termoidraulica: proro...
-
Bonus Facciate: chiarimenti dal Fisco nella risposta n. 352 ...
-
Bonus edilizi e di locazione, sequestrati crediti per oltre ...
-
Permuta di un appartamento, chiarimenti sul Sismabonus acqui...
-
Registro per gli impianti a biogas, pubblicato il quarto Ban...
Profili perimetrali per preservare e valorizzare le pavimentazioni esterne
Con la bella stagione si trascorre molto tempo all’aperto e – soprattutto in città – balconi e terrazzi diventano i luoghi preferiti per godere momenti di relax con amici o in famiglia. Costantemente esposti agli agenti atmosferici, gli spazi esterni necessitano di particolari attenzioni: è importante scegliere materiali adeguati e di alta qualità non solo per gli arredi, ma anche che per le finiture, proteggendo le pavimentazioni e favorendo il corretto deflusso delle acque meteoriche.
Studiato per chiudere e rifinire le piastrelle, Proterrace Drain Drip è un profilo brevettato da Progress Profiles, azienda veneta leader nei profili tecnici e decorativi di finitura e nei sistemi di posa.
Se non salvaguardato con le opportune soluzioni tecniche, il frontalino di terrazzi e balconi potrebbe permettere all’acqua di insinuarsi in piccole fessurazioni, causando seri problemi di tenuta. Per questo Progress Profiles ha messo a punto un profilo che non solo protegge i bordi frontali, a filo o sporgenti delle piastrelle, ma assicura anche l’idoneo deflusso dell’acqua. Proterrace Drain Drip è dotato di un distanziatore per il corretto posizionamento e di una striscia adesiva in poliuretano a cellula aperta, che impedisce al silicone di ostruire i fori di drenaggio, evitando lo scalzamento degli ancoraggi e danni al frontalino. Il nuovo profilo, realizzato in alluminio verniciato a polvere semilucido o goffrato e disponibile in diverse tonalità, dal bianco al grigio antracite, dal beige al color testa di moro, crea una perfetta continuità con gli interni.
Con Proterrace System, Progress Profiles offre una linea completa di profili che combinano funzionalità nel tempo, alta qualità dei materiali impiegati e una resa estetica sobria, ideale per qualsiasi stile.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.