



-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
-
Servizi di ingegneria e architettura, da Anac chiarimenti su...
-
Al via MCE, la fiera di riferimento per il settore impiantis...
-
Bonus edilizi e false attestazioni: la relazione dell'Uffici...
-
Riacquisto di nuda proprietà e decadenza agevolazioni 'prima...
-
Bonus edilizi e reato di false attestazioni del tecnico asse...
-
Superbonus 110% e caos cessione dei crediti, il Codacons pre...
-
Superbonus e bonus edilizi, la filiera termoidraulica: proro...
-
Bonus Facciate: chiarimenti dal Fisco nella risposta n. 352 ...
-
Bonus edilizi e di locazione, sequestrati crediti per oltre ...
-
Permuta di un appartamento, chiarimenti sul Sismabonus acqui...
-
Opere stradali e messa in sicurezza piccoli comuni, prorogat...
-
Superbonus 110% e inapplicabilità della ritenuta sui servizi...
-
Umbria: nuovo regolamento per l’installazione di impianti pe...
-
In consultazione il Piano nazionale anticorruzione (Pna) 202...
-
Sardegna: approvato il nuovo prezzario lavori pubblici
-
Impianti FER, aggiornato il Manuale Utente per la richiesta ...
-
Ricarica dei veicoli elettrici in luoghi privati non accessi...
-
Superbonus, a maggio 2022 richiesti interventi per 33,7 mili...
-
Superbonus 110% e cessioni dei crediti: circolare dell'ABI d...
-
È in Gazzetta Ufficiale la Legge delega che riscrive il Codi...
-
Extra-profitti FER, ARERA attua la norma del Sostegni-Ter su...
-
Registro per gli impianti a biogas, pubblicato il quarto Ban...
-
Batterie, pronti 500 milioni di euro per lo sviluppo della f...
Ciottoli di marmo o pietrisco di granito naturale e resina di poliuretano resistente ai raggi UV
Triflex Stone Design è una miscela di ciottoli di marmo naturali o pietrisco di granito naturale e resina di poliuretano resistente ai raggi UV. La superficie si applica velocemente e facilmente sui sistemi di impermeabilizzazione Triflex per l’impiego in esterni: balconi, terrazze, piazzali e vialetti esterni.
Oltre alla protezione duratura delle superfici da infiltrazioni e umidità, Triflex Stone Design si distingue per la sua estetica. Grazie ad un’ampia gamma di tonalità naturali di graniglia disponibili in due diverse granulometrie è possibile creare superfici diverse. La miscela di pietre di diverso colore conferisce unicità al design e garantisce una vasta possibilità di personalizzazione in base allo stile abitativo e alle preferenze cromatiche.
Lucentezza, durata nel tempo e niente ingiallimenti
La resina poliuretanica a terminazione silanica, utilizzata per Triflex Stone Design, ha un vantaggio qualitativo decisivo rispetto ai rivestimenti in pietra tradizionali, che tendono a ingrigire e ingiallire. Triflex Stone Design è resistente ai raggi UV e agli agenti atmosferici e mantiene immutato nel tempo il suo aspetto originale, oltre a diventare resistente alla pioggia in soli due minuti dall’applicazione.
La superficie in graniglia di marmo garantisce una straordinaria proprietà drenante, impedendo la formazione di pozzanghere e la presenza di acqua stagnante. La protezione delle superfici viene garantita inoltre dalla proprietà impermeabilizzante tipica dei sistemi Triflex che consentendo a Triflex Stone Design di combinare perfettamente funzionalità ed estetica.
Grazie alla rapidità e alla facilità di lavorazione, il completamento dei lavori con l’impiego di Triflex Stone Design è possibile in un solo giorno: dopo 36 ore è possibile utilizzare la superficie oggetto dell’intervento. Inoltre, la possibilità di lavorazione anche alle basse temperature e il tempo di indurimento di soli due minuti, consentono di utilizzare Triflex Stone Design anche durante i periodi invernali.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.