



-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
-
Servizi di ingegneria e architettura, da Anac chiarimenti su...
-
Al via MCE, la fiera di riferimento per il settore impiantis...
-
Bonus edilizi e false attestazioni: la relazione dell'Uffici...
-
Riacquisto di nuda proprietà e decadenza agevolazioni 'prima...
-
Bonus edilizi e reato di false attestazioni del tecnico asse...
-
Superbonus 110% e caos cessione dei crediti, il Codacons pre...
-
Superbonus e bonus edilizi, la filiera termoidraulica: proro...
-
Bonus Facciate: chiarimenti dal Fisco nella risposta n. 352 ...
-
Bonus edilizi e di locazione, sequestrati crediti per oltre ...
-
Permuta di un appartamento, chiarimenti sul Sismabonus acqui...
-
Opere stradali e messa in sicurezza piccoli comuni, prorogat...
-
Superbonus 110% e inapplicabilità della ritenuta sui servizi...
-
Umbria: nuovo regolamento per l’installazione di impianti pe...
-
In consultazione il Piano nazionale anticorruzione (Pna) 202...
-
Sardegna: approvato il nuovo prezzario lavori pubblici
-
Impianti FER, aggiornato il Manuale Utente per la richiesta ...
-
Ricarica dei veicoli elettrici in luoghi privati non accessi...
-
Superbonus, a maggio 2022 richiesti interventi per 33,7 mili...
-
Superbonus 110% e cessioni dei crediti: circolare dell'ABI d...
-
È in Gazzetta Ufficiale la Legge delega che riscrive il Codi...
-
Extra-profitti FER, ARERA attua la norma del Sostegni-Ter su...
-
Registro per gli impianti a biogas, pubblicato il quarto Ban...
-
Batterie, pronti 500 milioni di euro per lo sviluppo della f...
Supporti modulari per pavimentazioni esterne flottanti
Con l’arrivo della bella stagione si cerca di passare più tempo all’aperto sistemando al meglio giardini, loggiati, terrazzi e piscine. Una pavimentazione rifinita e curata rende più accogliente, piacevole e sicuro ogni ambiente esterno per trascorrere momenti piacevoli con amici e familiari.
Progress Profiles, azienda specializzata nel settore dei profili tecnici e decorativi e nei sistemi di posa, ha presentato a MADE expo 2019 un nuovo sistema brevettato di supporti modulari e regolabili, Prosupport Tube System: composto da 7 elementi, consente la posa di pavimenti esterni sopraelevati fino ad 1 mt di altezza, in tempi rapidi e con risultati durevoli.
Sempre più richiesti nell’edilizia privata ma anche per la riqualificazione di pavimenti e passaggi pedonali, i supporti modulari di nuova generazione sono una soluzione tecnica flessibile e vantaggiosa: assicurano il controllo delle altezze, eliminano eventuali difetti di planarità del sottofondo, creano continuità tra interni ed esterni e non necessitano di giunti di dilatazione.
Facilmente ispezionabili, le superfici sopraelevate consentono una facile manutenzione del sistema impermeabilizzante sottostante, mentre i fori perimetrali presenti sulle basi garantiscono il deflusso delle acque ed evitano il proliferare di batteri. Idoneo su qualsiasi tipo di superficie, come massetti cementizi, calcestruzzo lisciato, solai in legno e su vecchie pavimentazioni, il nuovo sistema di Progress Profiles è composto da 7 elementi in polipropilene (PP) – una base, due viti, una ghiera, un disco antirumore e antiscivolamento in gomma e due teste – per la posa della nuova pavimentazione, autolivellante o fissa. Per ottenere pavimentazioni autolivellanti con pendenza del supporto fino al 5%, è necessario avvitare le due viti con la parte concava rivolta verso l’alto; mentre ruotandole di 180° si avranno teste fisse.
Prosupport Tube System è stato progettato e realizzato utilizzando materiale plastico riciclato selezionato: una scelta che coniuga sostenibilità e innovazione, punti cardine della nostra filosofia aziendale.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.