


-
Superbonus 110%, MEF: incide negativamente sul Bilancio dell...
-
Bonus edilizi, le professioni tecniche: sbloccare la cession...
-
MiSE: dal 21 settembre le domande per gli incentivi blockcha...
-
Corrispettivi di sbilanciamento, è in corso il processo di a...
-
Incentivi per il rilancio di cinque aree di crisi industrial...
-
Omessa dichiarazione Iva 2022, ancora in tempo per regolariz...
-
Compensi per intermediazione immobiliare: la detrazione del ...
-
Superbonus 110%: ulteriori chiarimenti dal MEF
-
Sismabonus 110%, da ISI nuove risposte a quesiti
-
Parco eolico e valutazione di impatto ambientale: nuova sent...
-
Prima centrale elettrica a fusione capace di produrre 300-50...
-
1 miliardo e 375 milioni di euro per la manutenzione delle s...
-
Bandi PNRR per servizi tecnici e appalti integrati: boom nel...
-
Campania: aggiornato il Prezzario dei Lavori Pubblici
-
Imposta di bollo contratti Mepa: due modalità per il pagamen...
-
Installazione di un ascensore su area comune per eliminare b...
-
Certificazione della parità di genere nelle imprese: è legge...
-
Ricostruzione post sisma, emanati 11 bandi dal valore di cir...
-
Superbonus e bonus edilizi, ampliata la platea dei cessionar...
-
Progettazione delle 212 scuole nuove previste dal PNRR: pubb...
-
Al 31 dicembre 2021 le opere incompiute erano 379, in calo r...
-
Legge delega che riscrive il Codice dei contratti: l'analisi...
-
DL Semplificazioni fiscali (n. 73/2022): le novità per il se...
-
Opere stradali e messa in sicurezza piccoli comuni, prorogat...
Klimahouse 2019: Garbelotto presenta il proprio sistema di posa brevettato
Dal 23 al 26 gennaio 2019 Garbelotto sarà presente alla fiera KlimaHouse di Bolzano, dove presenterà uno dei suoi prodotti di punta — il sistema di posa brevettato Clip Up System — durante gli speech della KlimaHouse Academy allo stand C21/42, l’appuntamento di formazione degli artigiani lvh.apa Confartigianato Imprese. Per 4 giorni specialisti di progettazione ed esecuzione di risanamenti edili ecosostenibili si alterneranno sul palco — realizzato interamente con Clip Up System in Noce — discutendo sulla realtà del cantiere, per offrire una formazione didattica concreta, trasparente e pratica. Di fianco al palco troverà posto infatti il “Cantiere dal vivo”, dove tutte le soluzioni proposte potranno essere anche illustrate praticamente.
Garbelotto parlerà del proprio brevetto di posa giovedì 24 presso il blocco 5 alle ore 15 e venerdì 25 presso il blocco 7 dalle 13 alle 15. Il perito Paolo Coppa terrà due speech dal titolo Pavimenti in legno – Clip Up System – L’ innovativo sistema di posa brevettato, in cui illustrerà i vantaggi del sistema di posa Clip Up, a partire dalla possibilità di rendere il pavimento in legno completamente ispezionabile: le tavole possono essere rimosse singolarmente ed eventualmente sostituite, senza dover rimuovere tutto il pavimento. Così, un’operazione lunga e difficile con un pavimento flottante tradizionale — o ancor peggio un pavimento incollato dove si dovrebbe procedere alla rimozione anche di parte dell’arredamento — diventa rapida e agevole, senza produzione di polvere o residui.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.