



-
Decreto PNRR 2, via libera dalla Camera. Introdotta una modi...
-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
-
Bonus edilizi e false attestazioni: la relazione dell'Uffici...
-
Servizi di ingegneria e architettura, da Anac chiarimenti su...
-
Impianti Agri-voltaici, pubblicate le Linee Guida
-
Bando Parco Agrisolare, pubblicato in Gazzetta il decreto da...
-
Come procedere di fronte all’eccezionale aumento dei prezzi ...
-
Siccità, il Consiglio nazionale dei Geologi: “Necessario ist...
-
Infrastrutture Ten-t, via libera dalla Commissione Ue a 220 ...
-
Inarcassa: domani 30 giugno scade la prima rata dei contribu...
-
MEF: conseguiti i 45 traguardi e obiettivi PNRR per il primo...
-
Premio tesi di laurea Ingenio al Femminile: prorogata la sca...
-
Canne fumarie, pubblicata la norma UNI 10640:2022
-
300 milioni di investimenti sulla rete stradale delle aree i...
-
Cantieri stradali e autostradali: riduzione fino all’80% deg...
-
Al via MCE, la fiera di riferimento per il settore impiantis...
-
Riacquisto di nuda proprietà e decadenza agevolazioni 'prima...
-
Bonus edilizi e reato di false attestazioni del tecnico asse...
-
Superbonus 110% e caos cessione dei crediti, il Codacons pre...
-
Superbonus e bonus edilizi, la filiera termoidraulica: proro...
-
Bonus Facciate: chiarimenti dal Fisco nella risposta n. 352 ...
-
Bonus edilizi e di locazione, sequestrati crediti per oltre ...
-
Permuta di un appartamento, chiarimenti sul Sismabonus acqui...
-
Registro per gli impianti a biogas, pubblicato il quarto Ban...
Progettazione MEP arriva il software che parla italiano
MagiCAD Group ha rilasciato MagiCAD 2023 per Revit con una grande novità per i professionisti italiani: l’interfaccia di utilizzo in lingua italiana! Si troveranno una serie di nuovi strumenti intelligenti per la progettazione MEP in Revit e AutoCAD.
MagiCAD per Revit compie un altro passo in avanti nell'uso intelligente dei dati per funzionalità innovative di progettazione MEP che aiutano a migliorare la velocità, l'efficienza e la qualità del lavoro di progettazione.
MagiCAD in italiano
"La presenza di MagiCAD in Italia – ha affermato il country manager Italia Ruggero Valsecchi - è ormai ampiamente consolidata e con l’aggiunta dell’interfaccia in lingua italiana possiamo offrire un supporto ancora migliore ai nostri numerosi clienti. Grazie a questa novità, iniziare a usare MagiCAD è oggi ancora più facile”
Novità della nuova versione
MagiCAD 2023 per Revit, con un nuovo Nodo di connessione, consente ai progettisti di impianti di ventilazione di eseguire calcoli su più file di modello, collegando le porzioni di impianto in essi contenute. Questo aiuta la progettazione degli impianti in progetti su larga scala in cui un edificio è stato diviso in file di modello separati.
La nuova versione migliora anche l'impiego dei dati nella progettazione MEP con uno strumento intelligente, basato sui vani, per la selezione e l'installazione dei terminali nei vani stessi.
I progettisti elettrici trarranno vantaggio da un livello di dettaglio completamente nuovo nella pianificazione della posa dei cavi, con la possibilità di valutare la capacità di riempimento delle passerelle per cavi e di visualizzare e modificare in anteprima il layout dei cavi al loro interno.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.