


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Infrastrutture e lavori pubblici: online il “Conto Nazionale...
Progettazione MEP arriva il software che parla italiano
MagiCAD Group ha rilasciato MagiCAD 2023 per Revit con una grande novità per i professionisti italiani: l’interfaccia di utilizzo in lingua italiana! Si troveranno una serie di nuovi strumenti intelligenti per la progettazione MEP in Revit e AutoCAD.
MagiCAD per Revit compie un altro passo in avanti nell'uso intelligente dei dati per funzionalità innovative di progettazione MEP che aiutano a migliorare la velocità, l'efficienza e la qualità del lavoro di progettazione.
MagiCAD in italiano
"La presenza di MagiCAD in Italia – ha affermato il country manager Italia Ruggero Valsecchi - è ormai ampiamente consolidata e con l’aggiunta dell’interfaccia in lingua italiana possiamo offrire un supporto ancora migliore ai nostri numerosi clienti. Grazie a questa novità, iniziare a usare MagiCAD è oggi ancora più facile”
Novità della nuova versione
MagiCAD 2023 per Revit, con un nuovo Nodo di connessione, consente ai progettisti di impianti di ventilazione di eseguire calcoli su più file di modello, collegando le porzioni di impianto in essi contenute. Questo aiuta la progettazione degli impianti in progetti su larga scala in cui un edificio è stato diviso in file di modello separati.
La nuova versione migliora anche l'impiego dei dati nella progettazione MEP con uno strumento intelligente, basato sui vani, per la selezione e l'installazione dei terminali nei vani stessi.
I progettisti elettrici trarranno vantaggio da un livello di dettaglio completamente nuovo nella pianificazione della posa dei cavi, con la possibilità di valutare la capacità di riempimento delle passerelle per cavi e di visualizzare e modificare in anteprima il layout dei cavi al loro interno.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.