



-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Congruità della manodopera in edilizia: nuove Faq
-
Superbonus 110% e compensi ai membri del consiglio di ammini...
-
Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per ...
-
AdE: le Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) non ...
-
Via libera dalla Camera al disegno di legge di delega al Gov...
-
Busia (Anac): troppi affidamenti diretti, così si aggira il ...
-
Installazione di pannelli fotovoltaici, ok alle agevolazioni...
-
Aiuti di stato Covid-19, proroga per l’invio dell’autodichia...
-
Semplificazioni fiscali, in Gazzetta Ufficiale il nuovo decr...
Software di progettazione termotecnica per i calcoli del Superbonus
Watts, multinazionale americana nel campo della componentistica termoidraulica, ha messo a punto il software STIMA10 che permette ai professionisti termotecnici di eseguire i calcoli richiesti dal Superbonus 110% per gli interventi di efficienza energetica su edifici e impianti.
STIMA10, di cosa si tratta?
Il software STIMA10, Versione 10.4.x:2020, riproduce le simulazioni di calcolo degli interventi migliorativi al fine di verificare il miglioramento di almeno 2 classi energetiche e gestisce la compilazione degli Attestati di Prestazione Energetica Ante e Post operam, secondo il layout di stampa richiesto da ENEA.
Il programma è distribuito da Watts e certificato CTI n.74 ed è acquistabile in licenza d’uso. È prevista una versione di base, dedicata al calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici seguendo la procedura della norma Serie UNI TS 11300 e Relazione tecnica L10/APE. La versione base è ampliabile con diversi applicativi: calcolo numerico alle differenze finite ponti termici UNI EN 10211:2018; esportazione dati XML per catasti regionali; abachi strutture per edifici esistenti UNI TR 11552; ponti termici UNI ISO 14683; diagnosi energetica e calcolo previsionale contabilizzazione calore UNI 10200.
Funzioni del Software di progettazione termotecnica
STIMA10 è un programma di progettazione tecnica che conta diverse funzionalità che permettono di:
- calcolare il carico termico di picco e alla valutazione del fabbisogno energetico in regime invernale ed estivo dei sistemi edificio/impianto secondo le Norme tecniche UNI/TS 11300;
- verificare i requisiti minimi previsti di legge (DM 26/06/2020) sia per l'involucro che dell'impianto;
- determinare la copertura percentuale di fabbisogno energetico da fonte rinnovabile (D.Lgs 28/11);
- compilare la Relazione tecnica e generare l'Attestato di qualificazione Energetica (AQE) e di Prestazione Energetica (APE) completo di verbale di sopralluogo (Legge 48/2020);
- simulare in modo molto rapido diversi scenari di interventi migliorativi sull’edificio e /o sull’impianto, calcolando la classe energetica raggiungibile sia con un singolo intervento che con un insieme progressivo di interventi complessivi, visualizzando per ognuno i risultati del tempo di ritorno dell’investimento;
- generare e stampare gli APE Convenzionali Ante e Post operam nel formato richiesto per il Superbonus110%.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.